Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
GSA Studio
pacchetto-ortofloro-plus Bilancio annuale di materia ed energetico

Please publish modules in offcanvas position.

. si ricorda che giovedì 16 agosto prossimo scade il termine per la presentazione, presso l’ufficio territoriale competente dell’agenzia delle dogane, del bilancio annuale di materia ed energetico a carico delle aziende titolari di deposito fiscale. rimane comunque invariata anche la data del 15 gennaio, come alternativa per adempiere a tale obbligo. la normativa prevede che ogni anno debba essere presentato un prospetto riepilogativo della produzione e della movimentazione dei prodotti sottoposti ad accisa, distintamente per posizione fiscale, con riferimento alla movimentazione effettuata tra il 1° agosto e il 31 luglio dell’anno precedente o tra il 1° gennaio e il 31 dicembre per la scadenza del 15 gennaio. il bilancio annuale consta di:. inventario fisico delle materie prime, dei prodotti semilavorati e dei prodotti finiti esistenti in deposito alla data del 31 luglio, suddiviso per caratteristiche (trattasi in sostanza del bilancio redatto in occasione della dichiarazione delle giacenze vinicole);. prospetto riepilogativo annuale delle movimentazioni dei prodotti soggetti ad accisa (schema che prevede l’indicazione separata delle voci di carico e scarico, produzione, acquisti, trasferimenti ecc. suddivisi tra vini tranquilli e spumanti e altro);. bilancio di materia cioè la valutazione dei quantitativi di sostanza che entrano e che escono da un ciclo di lavorazione – con l’indicazione delle rese di lavorazione e dei parametri d’impiego;. bilancio energetico con l’indicazione dei consumi di energia e dei combustibili distintamente per reparto di lavorazione e per prodotti ottenuti. gsa studio ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale