Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
L'agricoltore attivo che ha percepito pagamenti diretti nell'anno 2014 superiori a 1250,00€ ,ai sensi del art. 3 comma 2 , del DM 18 novembre 2014 n.6513, deve dimostrare uno dei seguenti requisiti:
a) iscrizione all'INPS come coltivatore diretto, imprenditore agricolo professionale, coloni, ecc
b) possesso della partita iva in campo agricolo e, a partire dal 2016, con dichiarazione annuale IVA relativa all'anno precedente la presentazione della domanda.
Se l'agricoltore, che ha aperto partita iva prima del 2015, percepisce pensione come coltivatore diretto deve far la dichiarazione iva per l'anno 2015?
Se l'agricoltore, che ha aperto partita iva prima del 2015, è iscritto all'INPS come coltivatore diretto deve far la dichiarazione iva per l'anno 2015?
Un agricoltore attivo che ha partita iva aperta prima del 01/08/2014, che ha aderito nel 2015 al regime dei piccoli agricoltori ed oggi si appresta a fare la conferma dell’adesione, deve fare dichiarazione IVA?