Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Data un'azienda agricola composta da 2 corpi separati - uno coltivato con metodo biologico e uno con metodo convenzionale - la normativa "esenta" dagli obblighi del greening il primo corpo e assoggetta invece il secondo.
1) per soddisfare l'obbligo delle superfici EFA del corpo convenzionale si può usare ad esempio una coltura azotofissatrice coltivata nel corpo biologico?
2) trattare i 2 corpi separatamente è un obbligo o una facoltà?