Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Istanza di interpello - Art. 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212
Sintesi:
Il corrispettivo percepito dalla societa' agricola per la costituzione del diritto di superficie su un proprio terreno rappresenta un componente positivo di reddito imponibile quale plusvalenza, che, qualora ne ricorrano i presupposti previsti dall'art. 86, comma 4, del TUIR, potra' essere rateizzata, tenendo conto del periodo di possesso del terreno, dal momento che trattasi della costituzione di un diritto reale e non di un diritto personale di godimento. La plusvalenza in parola, inoltre, concorre alla formazione del valore della produzione netta imponibile ai fini IRAP, dal momento che solo il terreno agricolo utilizzato direttamente per l'esercizio dell'agricoltura puo' essere considerato un bene strumentale.
Nella banca dati sono raccolte le circolari, i comunicati e le disposizioni emanate dagli Enti competenti su tematiche attinenti al settore dell’agricoltura e dell’alimentazione.