Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La società semplice è il modello societario più diffuso in agricoltura, soprattutto perché a questo tipo societario si applica il medesimo regime fiscale delle imprese agricole individuali. Tuttavia l’evoluzione normativa e la recente giurisprudenza impongono una maggior attenzione alla sua gestione interna, al tipo di governance e alle responsabilità degli amministratori. Altra questione riguarda i fatti modificativi, come la morte o il recesso di un socio, situazioni che impongono ai soci rimasti precise scelte sulla continuazione o meno della società.
Il webinar si prefigge di approfondire, con un taglio teorico-pratico, la gestione dei fatti ordinari e straordinari della vita societaria, affrontando i temi del contenuto dei patti sociali e degli eventi successivi alla costituzione, la governance, la gestione interna e la responsabilità degli amministratori, la nomina e la revoca degli amministratori, il riparto degli utili, la responsabilità patrimoniale dei soci. Ciascun argomento sarà illustrato con esempi e casi pratici.
ARGOMENTI
![]()
Guido Bianchi |
PAGAMENTI
Per acquistare il webinar è necessario effettuare il pagamento tramite uno di questi metodi:
Per maggiori informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
REGISTRAZIONE E MATERIALE
Dopo avere completato il pagamento troverai il link della registrazione acquistata nella tua area riservata, nella sezione "Contenuti Acquistati" > "Video".
Nella pagina della registrazione, troverai un link dove potrai scaricare il materiale.
La fruizione del tuo acquisto non ha limite, potrai riguardarlo quando e dove vuoi.
* Il prezzo agevolato è riservato agli utenti in possesso di un abbonamento attivo a CIRCOLARI, RIVISTA, BANCA DATI, BANCA DATI + RIVISTA.
COSTO STANDARD
€35.00 (+ IVA)
COSTO UTENTI CON ABBONAMENTO A PAGAMENTO
€25.00 (+ IVA) *