Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Con la sentenza n. 19738 la Corte di Cassazione ha stabilito che la previsione, all'interno di un contratto di soccida, della pattuizione che garantisce al soccidario il mangime corrisposto integralmente dal soccidante non può integrare un elemento di elusione fiscale, ma contribuisce a rappresentare la reale funzione pratica del contratto associativo in esame.
In questa sezione sono raccolte le sentenze di commissioni tributarie e della Cassazione relative alla trattazione di tematiche attinenti al settore dell’agricoltura e dell’alimentazione