Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
“Il riconoscimento della qualità agrituristica dell’attività di “ricezione ed ospitalità” richiede la contemporanea sussistenza della qualifica di imprenditore agricolo da parte del soggetto che la esercita, dell’esistenza di un rapporto di connessione e complementarietà con l’attività propriamente agricola e della permanenza della principalità di quest’ultima rispetto all’altra;con la conseguenza che non potrà essere considerata “agrituristica” un’attività di “ricezione” e di “ospitalità” svolta da un imprenditore che non possa qualificarsi come agricolo ovvero che non sia o che non sia più nel detto rapporto di “connessione e complementarietà” con l’attività agricola o, comunque, releghi quest’ultima in una posizione del tutto secondaria”
In questa sezione sono raccolte le sentenze di commissioni tributarie e della Cassazione relative alla trattazione di tematiche attinenti al settore dell’agricoltura e dell’alimentazione