Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Se l'esercizio della scelta di rideterminare il valore del bene, con conseguente versamento dell'imposta sostitutiva, non preclude al contribuente, in caso di futura cessione, la facoltà di non attenersi al valore indicato nella perizia di stima, potendo essersi nel contempo modificate le condizioni relative all'andamento del mercato immobiliare e le stesse condizioni dell'immobile, d'altro canto il valore indicato nella perizia non limita l'accertamento dell'ufficio, come si evince dalla L. 448/2001, articolo 7, comma 6, secondo cui la rideterminazione del valore di acquisto dei terreni costituisce solo il valore normale minimo di riferimento ai fini delle imposte sui redditi, dell'imposta di registro e dell'imposta ipotecaria e catastale.
In questa sezione sono raccolte le sentenze di commissioni tributarie e della Cassazione relative alla trattazione di tematiche attinenti al settore dell’agricoltura e dell’alimentazione