Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
In materia di agevolazioni cd. PPC, l’art. 2, comma 4-bis, del D.L. n. 194 del 2009, lungi dal ridefinire la fisionomia dell’imprenditore agricolo professionale, si limita ad integrare e non certo a sostituire la disciplina del D.Lgs. n. 99 del 2004, che, in modo organico, si occupa di soggetti e attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura: la disposizione, in luogo di fornire definizioni, richiama «i predetti soggetti», ossia i «coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali, iscritti nella relativa gestione previdenziale ed assistenziale»; la norma d’altronde s’inserisce nell’ambito di un D.L. (n. 194 del 2009) destinato ad occuparsi della «proroga di termini previsti da disposizioni legislative» e non specificamente dell’imprenditore agricolo professionale.