Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Sent. n. 52 del 2 luglio 2010 (ud. del 24 marzo 2010) della Comm. Trib. Prov. di Vercelli, Sez. II - Pres. Anadone, Rel.
Imposta registro - Atto acquisto terreni - Agevolazioni piccola proprietà contadina - Consegna certificato ispettorato agrario - Consegna notaio - Assenza colpevolezza - Art. 4, co. 2, L. 6 agosto 1954, n. 604 - Termine decadenziale - Esclusione - Art. 6, co. 5, D. Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472
Massima - La consegna del certificato rilasciato dall'Ispettorato Agrario non soggiace a termine ordinatorio al fine di conseguire i benefici fiscali previsti per la piccola proprietà contadina, sempreché il superamento di tale termine non dipenda da negligenza del contribuente (Nel caso di specie, i contribuenti, coltivatori diretti, con atto registrato in data 11 giugno 2003, compravano piccoli apprezzamenti di terreno per un totale di ettari 1.31.25 con le agevolazioni della piccola proprietà contadina. A tal fine si facevano rilasciare in data 3 giugno 2003 il certificato all'amministrazione provininciale, che consegnavano al Notaio. L'ente impositore contestatava come tale certificato non fosse stato consegnato al Fisco, e, pertanto, revocava i benefici fiscali concessi)
In questa sezione sono raccolte le sentenze di commissioni tributarie e della Cassazione relative alla trattazione di tematiche attinenti al settore dell’agricoltura e dell’alimentazione