Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il mancato riconoscimento della qualità di coltivatore diretto, da parte dell'Ispettorato provinciale dell'agricoltura, soggetto al sindacato del giudice tributario, il quale può accertare, in base alla documentazione prodotta dal contribuente, se sia applicabile ad esso la nozione di coltivatore diretto, come dettata dall'art. 31, L. 26 maggio 1965, n. 590 (nel caso di specie, la Commissione regionale ha escluso la qualità di coltivatore diretto del contribuente, in quanto il suo apporto lavorativo era inferiore ad un terzo della mano d'opera necessaria per la coltivazione del fondo).
In questa sezione sono raccolte le sentenze di commissioni tributarie e della Cassazione relative alla trattazione di tematiche attinenti al settore dell’agricoltura e dell’alimentazione