Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
In tema di imposte sui redditi, ciò che rileva ai fini del corretto realizzo fiscale della plusvalenza è il momento della conclusione del contratto. Essendo la compravendita contratto consensuale ad effetti reali, è sufficiente il consenso per perfezionare il maggior valore che determina la plusvalenza, non avendo, invece alcun rilievo le vicende successive relative all'adempimento degli obblighi contrattuali, quali l'omessa percezione del prezzo o la sua eventuale rateizzazione, o l'estinzione dell'obbligazione successivamente intervenuta (cfr. sentenza n. 4365/2011).
In questa sezione sono raccolte le sentenze di commissioni tributarie e della Cassazione relative alla trattazione di tematiche attinenti al settore dell’agricoltura e dell’alimentazione