Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
In tema di tributi locali, l’attribuzione della qualità di pertinenza, elemento essenziale al fine di escludere l’autonoma tassabilità delle aree pertinenziali (D.Lgs. 504/1992, articolo 2), si fonda su un criterio oggettivo, cioè sulla destinazione effettiva e concreta della cosa al servizio od ornamento di un’altra in applicazione dell’articolo 817 c.c., e su uno soggettivo, consistente nella volontà di dar vita a un vincolo di accessorietà durevole senza che rilevi la classificazione catastale. Rimane a carico del contribuente l’onere di provare la ricorrenza in concreto dei predetti presupposti (cfr. ex plurimis sentenza n. 18470/2016).
In questa sezione sono raccolte le sentenze di commissioni tributarie e della Cassazione relative alla trattazione di tematiche attinenti al settore dell’agricoltura e dell’alimentazione