La Rivista | nº 05 Maggio 2023


Visite ispettive: la documentazione da tenere a disposizione nel caso di visita ispettiva in materia di lavoro

di Gualtiero Roveda, avvocato
e Andrea Fiumi, consulente del lavoro

Il sistema di ispezioni e controlli, promosso dai vari organi ispettivi pubblici sulle imprese, è caratterizzato da notevole complessità, frammentazione di competenze e di approcci e richiede rilevanti oneri burocratici.

Tra i vari obiettivi che il sistema di vigilanza si propone non vi è solo quello di cercare di assicurare il rispetto delle normative e delle regolamentazioni in vigore per tutelare la salute, la sicurezza di lavoratori e di cittadini, l’ambiente e il mercato, ma anche quello di promuovere una cultura della legalità e della responsabilità sociale d’impresa, al fine di favorire un ambiente economico equilibrato e rispettoso delle regole.

I controlli e le verifiche pubbliche svolte dalle diverse strutture incaricate investono molti ambiti e si realizzano con ispezioni, accertamenti, esami documentali e con l’esercizio di eventuali poteri quali, ad esempio, quelli di denuncia all’autorità giudiziaria, di sanzione, di prescrizione, di sospensione dell’attività, di revoca della licenza, di revoca di finanziamenti, etc.

Le imprese devono essere adeguatamente organizzate per far fronte a tale obbligo.

La documentazione relativa alla materia di controllo deve essere ordinata e disponibile e il personale formato per essere collaborativo e capace di instaurare con gli ispettori un clima psicologico sereno e positivo.

A tal fine sarebbe opportuno prevedere dei protocolli aziendali per gestire al meglio le varie fasi di una verifica ispettiva (preparazione a una eventuale ispezione, arrivo degli ispettori, inizio della visita, attuazione della visita, redazione del verbale, attività conseguenti alla conclusione della visita).

Per visionare il contenuto devi avere un abbonamento attivo


Sei già abbonato?






SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RIVISTA

Please publish modules in offcanvas position.