Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tizio, proprietario di un fondo rustico promesso in vendita, muore prima di addivenire alla stipula del contratto definitivo di compravendita.
Caio, promissario acquirente, si accorda con uno soltanto degli eredi di Tizio per sottoscrivere avanti il notaio il contratto definitivo di compravendita.
L’altro erede rimasto estraneo al rogito impugna l’atto chiedendo al Giudice di dichiararlo nullo a causa della mancata partecipazione alla stipula di tutti gli eredi di parte promittente venditrice.