Area Riservata

Documentazione per l’esportazione: Certificato di Origine

di Mattia Carbognani, doganalista e consulente in materia di fiscalità internazionale

Il commercio estero, con la movimentazione di beni e le transazioni che avvengono fra operatori economici ubicati in differenti Paesi, ha assunto per l’Italia un ruolo di primaria importanza. Nel 2023 i dati relativi alle operazioni di esportazione, effettuate da aziende italiane, per merce spedita al di fuori del territorio comunitario hanno superato i 660 miliardi di euro grazie a una crescita che si è assestata al 6,8%.

Attraverso il commercio internazionale, infatti, le aziende italiane hanno l'opportunità di ampliare il proprio mercato, raggiungendo consumatori in tutto il mondo e diversificando le fonti di reddito. In un'economia sempre più interconnessa, l'export consente alle imprese italiane di accedere a nuove tecnologie, risorse e know-how, favorendo l'innovazione e lo sviluppo; oltre a ciò, l’export contribuisce in modo significativo alla creazione di occupazione e alla crescita economica del Paese, generando ricchezza e opportunità per le comunità locali. Grazie al prestigio e alla qualità dei prodotti italiani, il commercio internazionale rappresenta quindi un trampolino di lancio per le imprese italiane che desiderano affermarsi sui mercati globali, promuovendo l'eccellenza del Made in Italy nel mondo.

Per visionare il contenuto devi avere un abbonamento attivo


Sei già abbonato?





SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RIVISTA

Please publish modules in offcanvas position.