Area Riservata

Agricoltura ed abitudini alimentari del nostro Paese devono cambiare?

di Giancarlo Belluzzi, medico veterinario

In una recente intervista il Direttore Esecutivo dell’Authority di Parma si lancia in una proposta che interessa da vicino produttori e consumatori. Secondo una sua dichiarazione dovremo ribaltare secoli di esperienza agro-zootecnica e millenarie tradizioni alimentari; ma cosa ne pensano i diretti interessati?

Le recenti proteste degli agricoltori sono state accolte dai consumatori preoccupati ed attenti a capirne le motivazioni; le loro rivendicazioni hanno riguardato una certa politica europea che in questi anni ha creato dubbi, incertezze e delusioni. Ma chi è abituato a discutere con il popolo degli agricoltori sa bene che costoro sono gente del fare, poco abituato a districarsi tra regole che sembrano impraticabili, cambiamenti dell’ultima ora ed un mercato che invece va per la sua strada, quella dell’economia senza guardare in faccia a nessuno.

Per visionare il contenuto devi avere un abbonamento attivo


Sei già abbonato?





SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RIVISTA

Please publish modules in offcanvas position.