Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Un’articolata legislazione europea autorizza, controlla e monitora l’uso dei prodotti fitosanitari con modalità severe.
In Italia la fattispecie di commercio di sostanze alimentari contenenti residui di prodotti usati in agricoltura, tossici per l’uomo, è disciplinata dall`art. 5 lett. h) della Legge 30 aprile 1962 n. 283.
Il principio di fondo che regola la materia stabilisce che i partecipanti alla catena alimentare (produttori, grossisti, operatori commerciali, addetti al controllo) ricoprono una funzione di garanzia nei confronti del consumatore e, pertanto, devono offrire prodotti di qualità, rivestendo una responsabilità primaria in ordine alla sicurezza degli alimenti.