Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
INVITALIA ha pubblicato, sul proprio portale, il comunicato stampa in cui informa che è online la guida utente e il facsimile della domanda per le imprese che vorranno prenotare i rimborsi previsti dal bando “Impresa SIcura”.
Il bando consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale, finalizzati al contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Allo stesso indirizzo è attiva anche la pagina di test per la prenotazione, che consentirà ai soggetti interessati di verificare il corretto funzionamento della propria dotazione informatica e le condizioni di visualizzazione.
La procedura di prenotazione ed il facsimile della domanda non richiedono particolari competenze per la loro predisposizione. In particolare, la procedura di prenotazione richiede informazioni elementari (codice fiscale dell’impresa, codice fiscale del legale rappresentante e importo da rimborsare).
A partire dal prossimo 11 maggio e fino al 18 maggio si potrà procedere alla prenotazione dei rimborsi. La prenotazione potrà avvenire dalle ore 9.00 alle ore 18.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, tramite il portale dedicato al bando Impresa SIcura.
Pertanto, il giorno 11 maggio 2020 sarà disponibile la pagina per la prenotazione e, a partire dalle ore 9:00, sarà possibile inviare la domanda di prenotazione del rimborso (https://prenotazione.dpi.invitalia.it/).
Le informazioni necessarie per poter procedere a finalizzare la prenotazione del rimborso sono le seguenti:
Per visualizzare le informazioni che verranno richieste durante la fase successiva di presentazione della domanda di rimborso, è possibile consultare il facsimile del modulo di domanda.
Come anticipato nella nostra circolare del 4 maggio 2020, il bando mette a disposizione 50 milioni di euro per la concessione di rimborsi, fino al 100% delle spese ammissibili, nel rispetto delle seguenti limitazioni:
Sono ammissibili a rimborso le spese riferite all’acquisto dei seguenti DPI, le cui caratteristiche tecniche rispettano tutti i requisiti di sicurezza previste dalla vigente normativa:
Le imprese che otterranno le erogazioni previste dal bando "Impresa SIcura" non potranno, relativamente alle spese oggetto di tale rimborso, richiedere il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei DPI previsto dall’art. 64 del D.L. 18/2020 (credito del 50% fino ad un massimo di 20.00 euro).
Possono beneficiare del rimborso previsto dal bando “Impresa Sicura” tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato, che, alla data di presentazione della domanda di rimborso, sono in possesso dei seguenti requisiti: