Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Le agevolazioni PPC spettano anche al coadiuvante agricolo

Please publish modules in offcanvas position.

la commissione tributaria provinciale di pistoia, con la sentenza 96/01/14, ha provveduto a confermare la tesi sostenuta della dottrina secondo cui il coadiuvante agricolo è assimilato al coltivatore diretto nell’acquisto di terreni con l’utilizzo delle agevolazioni della piccola proprietà contadina. la vicenda nasce in seguito all’acquisto di un terreno con le agevolazioni ppc da parte di un coadiuvante agricolo, che opera come bracciante nella ditta del figlio (coltivatore diretto). l'agenzia delle entrate ha accertato la predetta compravendita, disconoscendo l’applicazione delle agevolazioni, poiché la figura del coadiuvante agricolo non sarebbe assimilabile alla figura di coltivatore diretto. il giudici di primo grado hanno accolto il ricorso proposto dal contribuente e con la sentenza sopra citata hanno stabilito che il coltivatore diretto è considerato "imprenditore agricolo", quindi può usufruire delle agevolazioni ppc, anche qualora non abbia la titolarità formale dell'azienda agricola, come nell'ipotesi del coltivatore diretto "coadiuvante" (collaboratore nell'impresa familiare agricola della quale sia titolare un altro familiare). infatti, a differenza di quanto avviene nell'impresa familiare artigianale o commerciale, la dottrina agraria configura l'impresa familiare in agricoltura come ipotesi di "coimpresa". ciò avviene anche nel caso in cui il coltivatore diretto sia socio di una società agricola alla quale compete la titolarità dell'azienda agricola, assumendo la veste di imprenditore agricolo"indiretto". la sentenza della commissione tributaria provinciale di pistoia è particolarmente importante, poiché conferma un orientamento, già da tempo sostenuto dai nostri esperti, in base al quale il coadiuvante agricolo coltivatore diretto può legittimamente usufruire delle agevolazioni ppc alla stregua dell’imprenditore agricolo coltivatore diretto. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale