Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Sul sito internet di ISMEA è stato predisposto l’accesso al portale dedicato per la presentazione delle domande finalizzate alla concessione di finanziamenti destinati allo sviluppo o al consolidamento di aziende agricole condotte da imprenditrici.
Nel sito è possibile consultare le istruzioni applicative con sui sono definiti i criteri, le modalità di presentazione delle domande, le procedure di concessione, di liquidazione e revoca dei mutui agevolati concessi da ISMEA.
La Legge di Bilancio 2020 ha stanziato 15 milioni di euro, per l’anno 2020, destinati all’incentivazione dell’imprenditoria femminile in agricoltura.
Con il Decreto del 9 luglio 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 agosto 2020, il Ministero delle Politiche Agricole ha definito i criteri e le modalità di concessione dei mutui agevolati, della durata massima di quindici anni e per non oltre 300.000 euro, nel limite del 95% delle spese ammissibili.
Gli investimenti devono perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi:
I soggetti beneficiari, al fine di garantire la realizzazione degli investimenti oggetto del finanziamento, dovranno apportare un contributo finanziario, attraverso risorse proprie, ovvero mediante finanziamento esterno, pari almeno al 20% delle spese di investimento ammissibili e comunque fino a concorrenza degli importi necessari alla copertura del fabbisogno finanziario generato dal piano degli investimenti, aumentato dell’IVA connessa agli acquisti oggetto dell’investimento.
Le imprese beneficiarie dovranno fornire una garanzia sui beni immobili il cui valore di mercato sia pari al 120% del mutuo agevolato concesso, per una durata almeno pari a quella del mutuo concesso.
Sono ammissibili:
L’impresa beneficiaria è, inoltre, obbligata a stipulare idonee polizze assicurative sui beni oggetto di finanziamento, secondo le modalità e i termini stabiliti nel contratto di mutuo agevolato.
Le domande di ammissione potranno essere presentate esclusivamente in via telematica ed utilizzando unicamente la documentazione messa a disposizione sul portale dedicato istituito da ISMEA.