Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Proroga dei termini di presentazione delle domande per i danni indiretti derivanti dalle misure per contenere la PSA

Please publish modules in offcanvas position.

con il d.m. n. 336168 del 28 luglio 2022 è stato definito lo stanziamento di 25 milioni di euro per le imprese della filiera suinicola che hanno subito danni indiretti dall’applicazione dei provvedimenti sanitari attivati per l’adozione di misure di prevenzione, eradicazione e contenimento dell’epidemia di peste suina africana (psa), nonché dal blocco delle esportazioni dei prodotti trasformati, a partire dal 13 gennaio 2022 sino al 30 giugno 2022, ubicate in comuni assoggettati a restrizioni sanitarie indicati nell’allegato i del medesimo decreto. le suddette risorse sono state così ripartite:. il 60% è destinato alle pmi del settore della produzione agricola primaria;. il 40% è destinato al settore della macellazione e della trasformazione. le imprese beneficiarie sono rappresentate dalle pmi della produzione primaria e le imprese dei settori della macellazione, trasformazione di carni suine, colpite dalle restrizioni sulla movimentazione degli animali e sulla commercializzazione dei prodotti derivati, ricompresi, a seconda dei casi, nelle seguenti fattispecie:. allevamenti di scrofe da riproduzione a ciclo aperto, di scrofe da riproduzione a ciclo chiuso e da ingrasso (comprensivi di allevamenti da svezzamento e magronaggio), ubicati in uno dei comuni assoggettati a restrizioni sanitarie di cui all’allegato 1 del d.m. n. 336168 del 28 luglio 2022;. macelli di suini e aziende di trasformazione della carne suina (prosciuttifici, salumifici, sezionatori) ricadenti in una o più delle seguenti condizioni: ubicate in piemonte, liguria, lazio e abruzzo;. nel 2021 hanno utilizzato suini o carni suine provenienti dalle predette regioni;. nel 2021 hanno esportato carni suine o prodotti trasformati a partire dalle carni suine in almeno uno dei paesi di cui all’elenco di cui all’allegato 2 del d.m. n. 336168 del 28 luglio 2022. le aziende ammissibili al sostegno sono le imprese della filiera suinicola inerenti alla produzione agricola primaria e nella trasformazione delle seguenti categorie merceologiche:. verri;. scrofe;. scrofette;. suini da ingrasso;. suinetti;. prosciutti;. prodotti di salumeria;. tagli di carne suina. la circolare agea n. 66462 del 14 settembre 2022 riportava come termine di presentazione delle domande il 31 ottobre 2022 (si veda la nostra precedente informativa “sostegno al settore suinicolo per i danni indiretti dovuti alle misure sanitarie per il contenimento della psa”). in seguito, agea coordinamento, con la circolare n. 78456 del 31 ottobre 2022, ha prorogato i termini di presentazione delle domande all’11 novembre 2022. a seguito di tale rinvio dei termini di presentazione delle domande, gli organismi pagatori competenti avranno tempo fino al 28 novembre 2022 per inviare ad agea coordinamento, tramite specifico tracciato record, le informazioni utili ad evitare la sovrapposizione del contributo o il doppio vantaggio da parte dei beneficiari. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale