Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Garanzia ISMEA per la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile

Please publish modules in offcanvas position.

con la circolare n. 0040716 del 17 ottobre 2023 ismea definisce le disposizioni operative relative alla garanzia per finanziamenti destinati alla realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, vale a dire energia eolica, solare (termico e fotovoltaico), geotermica, energia dell'ambiente, energia mareomotrice, del moto ondoso e altre forme di energia marina, energia idraulica, biomassa, gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas (vedi anche nostra precedente circolare n. 610/2023). gli impianti, per essere definiti ammissibili alla garanzia ismea, devono rispettare le condizioni di seguito descritte:. essere di nuova costruzione ed avere tutti i componenti nuovi di fabbrica;. avere una potenza pari o inferiore a 1 mw. al riguardo, si specifica che non sono ammissibili progetti di realizzazione di impianti di potenza superiore a 1000 kwp, anche se suddivisi in specifiche sezioni i cui valori di potenza rispettino il predetto limite;. non rientrare tra quelli per i quali sussista l’obbligo di sottoposizione ad una valutazione di impatto ambientale (via), nazionale o regionale, o ad una verifica di assoggettabilità a via;. essere realizzati in modo da non comportare un peggioramento delle condizioni ambientali e delle risorse naturali, risultando conformi alle norme regionali, nazionali e dell’unione europea in materia di tutela ambientale;. per le sole aziende agricole di produzione primaria, si applica il vincolo dell’autoconsumo. in tali casi, gli investimenti legati alla produzione di biocarburanti o energia da fonti rinnovabili non devono superare il consumo medio annuo di combustibile o energia dell’azienda. le domande di garanzia possono essere inoltrate per il tramite dei soggetti finanziatori attraverso il portale ismea a partire dalle ore 12:00 del giorno 18 ottobre 2023 e fino al 12 dicembre 2023, fatta eccezione per i finanziamenti di importo superiore a 150 mila euro per i quali, considerata la necessità di espletare le verifiche, la prenotazione deve essere effettuata entro e non oltre il 15 novembre 2023, salvo successive proroghe. segnaliamo che sul sito di ismea sono state pubblicate le faqrelative a questa misura. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale