Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Pratiche commerciali sleali nel settore agricolo e alimentare: i prodotti deperibili

Please publish modules in offcanvas position.

il d.lgs. n. 198/2021 ha definito una nuova disciplina in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese della filiera agricola e alimentare, abrogando espressamente la normativa contenuta nell'art. 62, d.l. n. 1/2012. oltre alla definizione delle pratiche commerciali considerate sleali, il d.lgs. n. 198/2021 impone la forma scritta dei contratti, con eccezione di quelli ove il pagamento avviene contestualmente alla consegna dei prodotti o nel caso di cessioni al consumatore finale. per i contratti stipulati prima del 15 dicembre 2021, l'art. 14 del decreto in esame introduce una disciplina transitoria, prevedendo che quest'ultimi debbano essere resi conformi alle previsioni del decreto entro sei mesi dalla sua entrata in vigore, ossia entro il 15 maggio 2022. inoltre, il decreto fissa il termine entro il quale devono essere disposti i pagamenti nel caso di cessione di prodotti agricoli e alimentari a seconda che si tratti di:. prodotti deperibili (trenta giorni dalla consegna ovvero nel caso di contratti con consegne periodiche entro trenta giorni dall’ultima consegna mensile);. prodotti non deperibili (entro sessanta giorni dalla consegna ovvero nel caso di contratti con consegne periodiche entro trenta giorni dall’ultima consegna mensile). sul punto si evidenzia che il recentissimo art. 19-ter, d.l. n. 21/2022, convertito con modificazioni dalla legge n. 51 del 20 maggio 2022, ha precisato che sono altresì considerati deperibili i prodotti a base di carne che presentano una tra le seguenti caratteristiche fisico-chimiche:. aw superiore a 0,95 e ph superiore a 5,2;. aw superiore a 0,91 oppure ph uguale o superiore a 4,5. inoltre rientrano tra i prodotti deperibili quelli:. preconfezionati che riportano una data di scadenza o un termine minimo di conservazione non superiore a sessanta giorni;. sfusi, anche se posti in involucro protettivo o refrigerati, non sottoposti a trattamenti atti a prolungare la durabilità degli stessi per un periodo superiore a sessanta giorni;. prodotti a base di carne che presentino una tra le seguenti caratteristiche fisico-chimiche: aw superiore a 0,95 e ph superiore a 5,2;. aw superiore a 0,91 oppure ph uguale o superiore a 4,5;. tutti i tipi di latte. vuoi approfondire l'argomento trattato nella circolare? acquista il nostro e-book"guida pratica alla cessione di prodotti agricoli e alimentari". ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale