Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Con un apposito comunicato, pubblicato sul proprio sito istituzionale nella giornata di ieri, l’INAIL ha annunciato che, dal prossimo 2 maggio e fino al 16 giugno 2023, ore 18:00, sarà aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande di finanziamento del Bando ISI 2022 (si veda la nostra Circolare n. 94/2023).
Al fine di semplificare e agevolare la presentazione della domanda di finanziamento, è stato adeguato il sistema di profilazione per l’accesso ai servizi online, con l’introduzione di due nuovi specifici profili riservati ai professionisti e alle società di intermediazione.
In particolare, gli intermediari devono registrarsi al portale INAIL e, quindi, essere abilitati ai servizi online da parte delle sedi territorialmente competenti, che operano tramite il c.d. “cruscotto di abilitazione”, sulla base delle richieste presentate dagli stessi interessati utilizzando l’apposita modulistica.
L’intermediario può quindi assumere in delega impresa per eseguire gli adempimenti esclusivamente connessi alla domanda di finanziamento ISI.