Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Lo scorso 6 maggio, nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato l’elenco e la descrizione delle schede del Codice di pratiche enologiche dell'OIV di cui all'articolo 3, paragrafo 2, del Regolamento delegato (UE) 2019/934 della Commissione.
L’elenco risulta integrato rispetto alla versione del 2019 al fine di tenere conto delle nuove pratiche enologiche introdotte dal Regolamento UE n. 2022/68 (per un approfondimento “In Europa, nuove pratiche enologiche” di Giordano Zinzani, Rivista ConsulenzaAgricola, Febbraio 2022).
Ricordiamo che le integrazioni apportate dal Reg. UE 2022/68 hanno interessato:
Occorre ricordare che qualora vi siano delle differenze tra la disciplina UE e le schede OIV, in particolare per ciò che riguarda le categorie di prodotti contemplate (menzionate nella colonna 3 della tabella 1 e nella colonna 8 della tabella 2 dell’allegato I, parte A), prevale la disciplina del Regolamento UE. Inoltre, qualora necessario, la Commissione ha fornito taluni chiarimenti sulle schede dell’OIV per il tramite di note a piè di pagina.