Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Recentemente, il 19 gennaio 2022, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) n. 2022/68 della Commissione del 27 ottobre 2021 recante le modifiche del Regolamento Delegato (UE) n. 2019/934 della Commissione che integra il Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda le pratiche enologiche autorizzate.
Sull’argomento, su questa Rivista, nel numero 11 di novembre 2019, era stato pubblicato un articolo: “Pratiche enologiche: il 7 dicembre entrano in vigore le nuove norme” e successivamente sul numero 1 di gennaio 2020, un ulteriore intervento: “Schede del Codice di pratiche enologiche dell’OIV”.
Le modifiche apportate dal Regolamento n. 2022/68 entrano in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione e, quindi, dall’8 febbraio 2022. Molte delle modifiche sono dovute a variazioni o correzioni di schede dell’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (OIV), che ha approvato anche nuove pratiche enologiche riguardanti modifiche richieste da alcuni di Paesi, ma che non coinvolgono l’Italia.