Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Alle Fattorie didattiche e alla cooperazione con le altre imprese agricole è rivolto il bando del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 che si aprirà oggi 27 febbraio 2017.
Il bando mette a disposizione 719mila euro per progetti di valorizzazione del mondo rurale, delle sue tradizioni e cultura, dell'attività agricola destinata alle produzioni abitualmente praticate sul territorio regionale e rivolte al consumo alimentare.
I destinatari sono le associazioni di fattorie didattiche, associazioni temporanee d’impresa, di scopo tra imprese agricole e altre tipologie societarie con almeno una fattoria didattica tra i partner.
Possono partecipare quali partner associati, non beneficiari, enti locali, istituzioni scolastiche, università, cooperative sociali, associazioni Onlus e del volontariato, associazioni di promozione culturale e sociale, Gruppi di acquisto solidale, centri di educazione alla sostenibilità.
Le domande potranno essere presentate dal 27 febbraio al 31 maggio 2017 sulla piattaforma informatica Agrea.
Sostegno: 70% della spesa massima ammessa a contributo per:
Spese ammissibili:
Costi di esercizio della cooperazione (gestione dell’aggregazione/raggruppamento) e del personale dedicato al coordinamento del progetto, la redazione, realizzazione e gestione del progetto di educazione alimentare e educazione alla sostenibilità, in particolare attrezzature e allestimenti di spazi interni ed esterni dedicati alla didattica; attrezzatura e strumentazione tecnico-scientifica, attrezzature informatiche e multimediali; sviluppo di siti web e applicazioni informatiche; organizzazione e realizzazione di seminari, incontri, visite guidate; progettazione, realizzazione e stampa di materiale di comunicazione e divulgazione; ideazione e realizzazione di spot, immagini fotografiche e video; promozione attraverso supporti cartacei e multimediali; cartellonistica e affissioni; acquisto di spazi pubblicitari e publi-redazionali su media, stampa, internet; consulenze tecnico-scientifiche.
Beneficiari: