Circolari

Il servizio circolari fornisce a tutti i lettori la possibilità di rimanere sempre aggiornati sul mondo dell’agricoltura. Informative chiare e tempestive in materia fiscale, giuslavoristica, economica, finanziaria e contributiva.

CATEGORIE: FISCALE | LAVORO | PAC | VITIVINICOLO | VARIE
manifestazione-di-interesse-per-l-accesso-all-intervento-srf-01_p65594 Sezione Circolari
Circolari PAC | 11 Febbraio 2025
L’Avviso pubblico n. 23200/2025 apre all’acquisizione delle manifestazioni di interesse per l’accesso ai benefici dell’intervento SRF01 “Assicurazioni agevolate” per la Campagna assicurativa 2025. Mentre le I...

sostegno-dell-allevamento-di-razze-autoctone-italiane Sezione Circolari
Circolari PAC | 10 Febbraio 2025
Il Decreto Ministeriale del 19 dicembre 2024 stabilisce i criteri per l’erogazione di contributi a sostegno dell’allevamento di razze autoctone italiane. ...

il-competitiveness-compass-una-roadmap-per-la-competitivita-sos_p12009 Sezione Circolari
Circolari Varie | 10 Febbraio 2025
L'Unione Europea ha presentato il Competitiveness Compass, una strategia chiave per rafforzare la competitività europea nel contesto globale, coniugando innovazione, sostenibilità e resilienza economica. Questa iniziat...

regime-forfettario-nuovi-requisiti-per-il-2025-in-cerca-di-conf_p50232 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 10 Febbraio 2025
Il regime forfetario è stato introdotto dal 2015 al fine di semplificare gli adempimenti e la definizione delle imposte per alcuni operatori economici di ridotte dimensioni. Infatti, la norma (articolo 1, commi 54-89 de...

nuovo-sistema-rentri-cosa-cambia-per-la-tracciabilita-dei-rifiu_p26279 Sezione Circolari
Circolari Varie | 10 Febbraio 2025
Il Decreto 4 aprile 2023, n.59, del Ministero dell’Ambiente di concerto con quello delle Finanze, ha disciplinato il sistema di tracciabilità dei rifiuti, le modalità di iscrizione ed il funzionamento del Registro el...

trascinamento-giornate-lavoratori-agricoli-anno-2024-presentazi_p75347 Sezione Circolari
Circolari Lavoro | 07 Febbraio 2025
Con Circolare n. 37 del 5 febbraio 2025, l’INPS ha reso le attese indicazioni circa le modalità per fruire dei benefici del c.d. “Trascinamento di giornate”, a favore dei lavoratori agricoli per l’anno 2024. Al ...

ammortizzatori-sociali-l-inps-stabilisce-i-nuovi-massimali Sezione Circolari
Circolari Lavoro | 07 Febbraio 2025
L’articolo 3 del D.Lgs. 145/2018, commi 5, 5bis e 6, stabilisce dei limiti massimi all'importo dell'integrazione salariale, ovvero dei sostegni economici che lo Stato fornisce ai lavoratori in caso di sospensione o rid...

sostegno-alla-filiera-della-frutta-a-guscio-2024-graduatorie-e-_p30030 Sezione Circolari
Circolari PAC | 07 Febbraio 2025
Le Istruzioni Operative n. 7 del 20 gennaio 2025 fanno riferimento al Decreto Ministeriale del 5 marzo 2024, che definisce i criteri per l’assegnazione delle risorse del Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere ...

senza-contraddittorio-preventivo-l-accertamento-catastale-e-ann_p32147 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 07 Febbraio 2025
Negli ultimi anni, i controlli catastali hanno assunto un ruolo sempre più rilevante nel panorama fiscale italiano. La riforma del catasto e la necessità di verificare la conformità degli immobili ai fini dell’acces...

scadenza-dei-programmi-annuali-di-produzione-pap-per-gli-operat_p13241 Sezione Circolari
Circolari PAC | 06 Febbraio 2025
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha disposto, con il Decreto n. 41600/2025[1], un'ulteriore proroga del termine per la presentazione dei Programmi Annuali di Produzione (...

la-comunicazione-per-l-uso-lavorativo-dei-locali-chiusi-sotterr_p49648 Sezione Circolari
Circolari Lavoro | 06 Febbraio 2025
La Legge n. 2023/2024, c.d. “Collegato Lavoro”, in vigore dallo scorso 12 gennaio 2025, permette l’uso di locali sotterranei o semi sotterranei per lo svolgimento di attività lavorative, purché tali luoghi siano ...

chiarimento-sull-applicazione-della-bcaa7-per-la-campagna-2025 Sezione Circolari
Circolari PAC | 06 Febbraio 2025
Il Reg. 2024/1468 e il Decreto Ministeriale n. 289235 del 28 giugno 2024 hanno modificato profondamente la Bcaa 7: infatti, ora, gli agricoltori possono soddisfare tale norma mediante la rotazione o la diversificazione d...

il-punto-sul-bonus-industria-4-0 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 06 Febbraio 2025
L’art. 1, commi da 445 a 449, Legge n. 207/2024, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, ha apportato significative modifiche al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi Industria 4.0 di cui alla Legge...

il-cambio-di-categoria-dell-immobile-ai-fini-del-computo-del-qu_p56667 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 05 Febbraio 2025
Con Risposta n. 10 del 24 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulle plusvalenze realizzate a seguito della cessione di un bene immobile oggetto di modifica della categoria catastale.  ...

collegato-lavoro-stabilita-la-durata-del-periodo-di-prova-per-i_p73535 Sezione Circolari
Circolari Lavoro | 05 Febbraio 2025
ll c.d. “Collegato Lavoro” è intervenuto sulla disciplina dei contratti di lavoro a tempo determinato, fissando i termini di durata massima del periodo di prova. In particolare, con effetto dal 12 gennaio 2025, è p...

il-principio-di-onnicomprensivita-e-le-altre-novita-in-materia-_p86116 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 05 Febbraio 2025
Il D.Lgs. n. 192/2024, emanato nell’ambito della Riforma IRPEF e IRES, attua i principi recati dalla Legge n. 111/2023 in materia di redditi da lavoro autonomo. In particolare, per semplificare e razionalizzare la dete...

quaderno-di-campagna-digitale-obbligatorio-dal-2026 Sezione Circolari
Circolari PAC | 05 Febbraio 2025
Il temuto avvio dell’obbligo di tenuta del quaderno di campagna in formato digitale a partire dal 2025 pare scongiurato. Per quest’anno la tenuta del QDCA sarà su base volontaria, cioè a discrezione dell’agricolt...

lavoro-agile-la-comunicazione-obbligatoria-al-ministero-del-lav_p36889 Sezione Circolari
Circolari Lavoro | 03 Febbraio 2025
L’art. 14, Legge n. 203/2024, c.d. “Collegato Lavoro”, interviene sui termini previsti per le comunicazioni obbligatorie relative allo smart working, confermando l’obbligo per il datore di lavoro di comunicare, i...

transizione-5-0-chiusura-temporanea-della-piattaforma-informati_p57517 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 03 Febbraio 2025
Con un Avviso diffuso lo scorso 31 gennaio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato la chiusura temporanea della piattaforma informatica “Transizione 5.0”, accessibile dall’Area Clienti de...

rafforzamento-della-posizione-degli-agricoltori-nella-filiera-a_p68712 Sezione Circolari
Circolari PAC | 03 Febbraio 2025
Il 10 dicembre 2024, la Commissione europea ha emanato una proposta di Regolamento, che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116, in merito al rafforzamento della posizione degli agricolt...

imu-e-fabbricati-rurali-la-cassazione-conferma-le-agevolazioni-_p79320 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 03 Febbraio 2025
Con l’Ordinanza n. 1919 del 27 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito che in materia di agevolazioni IMU per i fabbricati rurali, anche i comproprietari di tali immobili, pur non essendo coltivatori diretti (...

il-vino-dealcolizzato-nell-attivita-agricola-inquadramento-fisc_p89450 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 03 Febbraio 2025
Per tanti prodotti alimentari e non alimentari, uno dei fattori che può influire ai fini del loro successo commerciale è l’assenza di determinate sostanze ritenute “dannose” per la salute o per l’ambiente. Da a...

l-utilizzo-in-compensazione-del-credito-iva-2024 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 31 Gennaio 2025
L’utilizzo in compensazione del credito IVA 2024 è ammesso, senza alcuna condizione, solo per importi non superiori alla soglia di 5.000 euro. L’utilizzo del credito per importi superiori a tale soglia è, invece, a...

corte-di-cassazione-legittima-l-irretroattivita-del-nuovo-e-piu_p43034 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 31 Gennaio 2025
Con Sentenza n. 1274 del 19 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha legittimato la disapplicazione del principio del favor rei prevista dall’art. 5, D.Lgs. n. 87/2024, nell’ambito della “Riforma del sistema sanzion...

legge-di-bilancio-2025-la-nuova-decontribuzione-sud Sezione Circolari
Circolari Lavoro | 31 Gennaio 2025
A seguito della decisione della Commissione europea che ha determinato la fine, anticipata, della c.d. decontribuzione Sud di cui alla Legge n. 178/2020, la “Legge di Bilancio 2025” ha previsto il riconoscimento di u...

ridefinita-la-pertinenzialita-dei-fabbricati-agricoli-implicazi_p91410 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 31 Gennaio 2025
La recente Ordinanza n. 719/2025 della Corte di Cassazione, depositata lo scorso 11 gennaio, segna un punto di svolta nell'interpretazione della pertinenzialità dei fabbricati agricoli rispetto ai terreni cui sono annes...

convegno-oltre-il-biologico-un-nuovo-dialogo-con-il-consumatore Sezione Circolari
Circolari Varie | 30 Gennaio 2025
Il convegno “Oltre il biologico. innovazione, fiducia e sostenibilità per un nuovo rapporto con il consumatore”, organizzato da Assobio nell'ambito di MARCA 2025 (salone internazionale della Marca del Distributore),...

sostegno-di-emergenza-per-i-settori-agricoli-colpiti-da-siccita Sezione Circolari
Circolari PAC | 30 Gennaio 2025
Il Decreto Ministeriale n. 677121 del 23 dicembre 2024 definisce le modalità di attuazione del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2675, che prevede un sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da...

legge-di-bilancio-2025-le-modifiche-al-regime-fiscale-delle-cri_p66250 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 30 Gennaio 2025
La “Legge di Bilancio 2025” è intervenuta sul regime fiscale delle cripto-attività detenute da soggetti non imprenditori, prevedendo un inasprimento dell’imposta sostitutiva dovuta sulle plusvalenze e sugli altri...

legge-di-bilancio-2025-a-regime-la-riduzione-delle-accise-a-fav_p50211 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 30 Gennaio 2025
Con effetto dal 1° gennaio 2025, la c.d. “Legge di Bilancio 2025” ha reso strutturali le riduzioni dell’aliquota di accisa riconosciute per le annualità 2022 e 2023 a favore dei micro e piccoli birrifici, nonché...

assicurazioni-agevolate-via-ai-pagamenti-e-procedure-semplifica_p58117 Sezione Circolari
Circolari Varie | 29 Gennaio 2025
Entro febbraio 2025 saranno emessi i decreti di pagamento per le assicurazioni agevolate su produzioni vegetali e zootecnia. Per la campagna 2024, sono previsti 150 milioni di euro per le colture e 10 milioni per la zoot...

legge-di-bilancio-2025-confermata-la-riduzione-dell-imposta-sos_p17665 Sezione Circolari
Circolari Lavoro | 29 Gennaio 2025
L’art. 1, comma 385, Legge n. 207/2024, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, accorda, nel triennio 2025 - 2027, la riduzione dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali regionali e comunali, sui ...

nuovi-aiuti-per-gli-allevatori-bovini-il-dm-del-19-dicembre-202_p68055 Sezione Circolari
Circolari PAC | 29 Gennaio 2025
È stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 19 dicembre 2024, che introduce misure di sostegno per gli allevatori di bovini da carne. L’iniziativa mira a compensare l’aumento dei costi di produzione e le difficol...

tar-confermata-la-non-equiparabilita-tariffaria-tari-tra-attivi_p95180 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 29 Gennaio 2025
La questione dell’equiparazione tariffaria tra le attività alberghiere e agrituristiche ai fini della TARI è oggetto di un ampio dibattito. Essa coinvolge pronunce di Cassazione, TAR e Consiglio di Stato, che hanno a...

i-termini-per-non-incorrere-in-sanzioni-riguardo-l-invio-del-pr_p31939 Sezione Circolari
Circolari Lavoro | 28 Gennaio 2025
Ogni anno si rinnova l’obbligo a carico delle aziende di dichiarare la propria situazione occupazionale rispetto gli obblighi di assunzione di personale disabile o appartenente a categorie protette. ...

zes-unica-agricoltura-e-pesca-credito-riconosciuto-al-100-per-c_p27967 Sezione Circolari
Circolari Fiscale | 28 Gennaio 2025
Le imprese della produzione agricola primaria e della pesca che hanno effettuato investimenti e presentato la domanda nei termini, beneficeranno pienamente del credito d’imposta Zes unica mezzogiorno. I beneficiari pos...

Please publish modules in offcanvas position.