Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
La Commissione Europea ha adottato una revisione del regolamento “de minimis” per il settore agricolo, introducendo un aumento significativo dei massimali per gli aiuti di Stato esenti da notifica.
...
Le Istruzioni Operative n. 128 del 25 novembre 2024 comunicano la chiusura del procedimento per le domande relative al Fondo Grano Duro 2024, fornendo l’elenco delle domande ammesse totalmente, parzialmente e non ammes...
Le Istruzioni Operative n. 131 e n. 132 del 2 dicembre 2024 prorogano i termini previsti per la presentazione delle domande del Fondo Sovranità Alimentare per la Campagna 2024.
...
La Circolare Agea n. 89138 del 25 novembre 2024 disciplina il pagamento dei saldi della PAC relativi alla campagna 2024, erogabili a partire dal 1° dicembre 2024. In particolare, riporta, nelle tabelle 1 e 2, gli import...
Le Istruzioni Operative n. 126 del 18 novembre 2024 disciplinano l'applicazione del Fondo per la sovranità alimentare relativo alla campagna agricola 2024 relativamente alla filiera zootecnica delle carni bovine.
...
Il Decreto Ministeriale del 1° ottobre 2024 approva un ulteriore elenco di valori indice applicabili per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal fondo Agricat.
...
Le Istruzioni Operative n. 125/2024 prorogano la data per la comunicazione di errore palese in relazione al pagamento per la riduzione dell'antimicrobico-resistenza (ECO 1), relativa alla Campagna 2023.
...
A gennaio 2024, la presidente della Commissione europea Ursula von del Leyen aveva lanciato il Dialogo Strategico sul futuro dell'agricoltura dell'UE, un forum per delineare una visione condivisa per il futuro dell'agric...
La Circolare Agea n. 84514 del 9 novembre 2024 ha fornito chiarimenti riguardo l'intervento "Ecoschema 4 - Pagamento per sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento". Tra le specifiche fornite, è stata introdotta la ...
La Circolare Agea n. 84514 del 9 novembre 2024 riporta dei chiarimenti relativi all’intervento Ecoschema 4 (pagamento per sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento) e in materia di sanzioni applicate agli eco-sche...
Il Decreto Ministeriale del 23 ottobre 2024 apporta modifiche agli allegati 1 e 2 del Decreto Ministeriale del 2 agosto 2022, introducendo nuovi requisiti di certificazione (disciplinari) per gli allevamenti bovini e sui...
Le Istruzioni Operative n. 121 del 4 novembre 2024 illustrano le modalità per la presentazione della comunicazione di errore palese in relazione al pagamento per la riduzione dell'antimicrobico-resistenza (ECO 1), rela...
Il Decreto Ministeriale n. 563747 del 24 ottobre 2024 introduce delle deroghe temporanee riguardanti le autorizzazioni per l'impianto di viti e i programmi operativi delle Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli, con...
Il Decreto Ministeriale del 18 ottobre 2024 modifica il Decreto Ministeriale 27 settembre 2023 n. 525633, recante: «Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori “o...
Le Istruzioni Operative n. 116/2024 definiscono le modalità di utilizzo del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” per il sostegno alla filiera frutticola del...
Con la pubblicazione del Decreto Direttoriale n. 484607/2024, il Dipartimento della Sovranità Alimentare e dell’ippica, ha stabilito di prorogare ulteriormente il termine di presentazione dei Programmi Annuali di Prod...
Il Decreto Ministeriale n. 445472/2024 stabilisce i criteri e le modalità di utilizzo del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” per il sostegno alla filiera ...
Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF), con la Circolare n. 509984/2024, ha annunciato che, a partire dal 1° gennaio 2025, non sarà più obbligatorio per gli operatori biolog...
La Circolare Agea n. 73381/2024 prevede l'integrazione dei pagamenti relativi all'eco-schema 4, sulla base dei nuovi importi unitari determinati a seguito dell'analisi dei pagamenti diretti erogati dagli Organismi pagato...
Le Istruzioni Operative n.112/2024 forniscono chiarimenti utili per semplificare la presentazione delle domande relative agli interventi per la filiera della frutta a guscio, come previsto dal Decreto Ministeriale del 5 ...
Il 1° ottobre 2024 il Senato ha approvato il Ddl di conversione in legge del Decreto Legge 113/2024 che ora procede l’iter parlamentare di approvazione.
...
L’agricoltura biologica è stata ritenuta una delle priorità della Commissione europea, tanto che si è previsto l’obiettivo di convertire a tale pratica almeno il 25% delle superfici agricole della UE. Si tratta di...