Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
La Circolare Agea n. 57312 del 22 luglio 2024 fornisce chiarimenti sull'introduzione dell'eco-schema 5- livello1, che prevede la destinazione del 4% dei seminativi aziendali a superfici improduttive, inclusi i terreni la...
Il Decreto Ministeriale n. 287214 del 27 giugno 2024 individua e riporta, per l’annualità 2024, gli Standard Value per le produzioni vegetali, i valori massimi assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fon...
La Circolare Agea n. 55836 del 15 luglio 2024 proroga il termine di presentazione delle dichiarazioni integrative per la campagna 2024 e riporta dei chiarimenti sull’utilizzo della semente certificata per il sostegno a...
La Circolare AgriCat n. 3 fissa i termini per la presentazione delle denunce di sinistro degli eventi catastrofali per l’anno 2024 relativamente al fondo AgriCat.
...
Con il Decreto Ministeriale del 20 giugno 2024 sono state introdotte una serie di norme riguardanti le modalità di designazione dei posti di controllo frontalieri (PCF) e dei punti di immissione in libera pratica autori...
La Circolare AGEA n. 52656 del 1° luglio 2024, in linea con il D.M. 28 giugno 2024 n. 289235, definisce il nuovo Eco-schema 5 (nato in seguito all’eliminazione dell’impegno a) della BCAA 8), dispone in merito all’...
Il Decreto Ministeriale n. 251976 del 5 giugno 2024 e la Circolare AGEA n. 49536 del 19 giugno 2024 definiscono i criteri e le modalità di utilizzazione del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole...
Le Istruzioni Operative n. 82 del 20 giugno 2024 definiscono i “criteri e le modalità di riparto delle risorse disponibili sul Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della...
Il Decreto Ministeriale n. 289235 del 28 giugno 2024 attua il Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento e del Consiglio, arrecando la semplificazione di determinate norme della PAC 2023-2027; inoltre, apporta alcune modi...
Sono ben 2 milioni di euro le risorse che la Regione Toscana ha destinato alla formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari e degli ...
Il Decreto Ministeriale del 29 febbraio 2024 modifica in alcune parti il D.M. 9 marzo 2023, n. 147385, relativo alle norme di Condizionalità Rafforzata.
...
Il Decreto Ministeriale del 7 giugno 2024 e la Circolare AGEA n. 46533 del 10 giugno 2024 definiscono le modalità di attuazione delle misure eccezionali di sostegno del mercato nei settori delle uova e delle carni di po...
Il Decreto Ministeriale n. 176845 del 17/04/2024 dispone il rifinanziamento e fornisce le direttive per l’attuazione della Misura “Parco Agrisolare”, Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2, del PNRR.
...
Il Decreto Ministeriale del 19 marzo 2024 definisce le regole e le modalità tecnico-organizzative per la gestione armonizzata dei servizi essenziali di natura trasversale del SIAN, con il complesso dei processi e degli ...
Le Istruzioni Operative n. 69/2024 dell’11 giugno 2024 riportano gli importi unitari per la campagna 2023 relativi al Fondo per la sovranità alimentare.
...
Le Istruzioni Operative n. 68 del 6 giugno 2024 disciplinano la concessione dell’aiuto, nell’ambito dell’aiuto “de minimis”, volto alle superfici a grano duro, per il 2024.
...
La Circolare AGEA n. 46532 del 10 giugno 2024 riporta, in merito alla Domanda Unica 2023, i nuovi importi unitari per il pagamento dei saldi all’Eco-schema 1 e al sostegno accoppiato - agnelle da rimonta.
...
Il Decreto Ministeriale del 5 marzo 2024 definisce i criteri e le modalità di riparto delle risorse del Fondo per la tutela e per il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio.
...
Con il Decreto Direttoriale n. 200392 del 6 maggio 2024[1] sono stati disposti specifici interventi volti a finanziare proposte progettuali da parte di filiere biologiche per favorire le forme di produzione agricola a ri...
La Circolare AGEA n. 43941 del 31 maggio 2024 proroga i termini di presentazione delle dichiarazioni integrative, utili alla demarcazione tra i livelli di aiuto dell’Eco-schema 1, per la Campagna 2024 e per il calcolo ...
Il Decreto Ministeriale del 19 marzo 2024 adotta il disciplinare di produzione “Vitello al latte e cereali”, che garantisce la trasparenza del sistema e la rintracciabilità in tutte le fasi della produzione previste...
La Circolare AgriCat n. 2, successivamente modificata dalla Circolare AgriCat n. 2bis, riporta la fissazione dei termini per la presentazione delle denunce di sinistro degli eventi catastrofali per l’anno 2024 (siccit...
Le Istruzioni Operative n. 63 del 24 maggio 2024 definiscono le modalità operative per la compilazione e la presentazione della Domanda Unificata 2024 che vale sia per:
...