Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha disposto, con il Decreto n. 41600/2025[1], un'ulteriore proroga del termine per la presentazione dei Programmi Annuali di Produzione (...
Il Reg. 2024/1468 e il Decreto Ministeriale n. 289235 del 28 giugno 2024 hanno modificato profondamente la Bcaa 7: infatti, ora, gli agricoltori possono soddisfare tale norma mediante la rotazione o la diversificazione d...
Il temuto avvio dell’obbligo di tenuta del quaderno di campagna in formato digitale a partire dal 2025 pare scongiurato. Per quest’anno la tenuta del QDCA sarà su base volontaria, cioè a discrezione dell’agricolt...
Il 10 dicembre 2024, la Commissione europea ha emanato una proposta di Regolamento, che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116, in merito al rafforzamento della posizione degli agricolt...
Il Decreto Ministeriale n. 677121 del 23 dicembre 2024 definisce le modalità di attuazione del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2675, che prevede un sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da...
È stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 19 dicembre 2024, che introduce misure di sostegno per gli allevatori di bovini da carne. L’iniziativa mira a compensare l’aumento dei costi di produzione e le difficol...
La Circolare Agea n.1090 del 9 gennaio 2025 definisce la disciplina di armonizzazione per l’applicazione dell’intervento nel settore vitivinicolo della Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti a decorrere dalla c...
Pubblicato sul sito del MASAF, il Decreto firmato dal Ministro dell’Agricoltura il 19 dicembre 2024, prot. 0670040, riconosce un contributo una tantum per UBA di razza Piemontese, Marchigiana, Chianina, Podolica, Sardo...
La Circolare Agea n. 542 del 7 gennaio 2025 riporta l’importo definitivo relativo all’Ecoschema 5 - livello 1- destinazione del 4% dei seminativi aziendali a superfici improduttive compresi i terreni lasciati a ripos...
Sul sito del Ministero dell’Agricoltura , della Sovranità Alimentare e delle Foreste è stato pubblicato il decreto con il quale si mettono a disposizione risorse fino a 4,5 milioni di euro per le imprese zootecniche ...
La Circolare AGEA n. 94668 del 13 dicembre 2024 fornisce un approfondimento sulle procedure dell’AMS (Area Monitoring System) per il monitoraggio delle superfici a seminativo e a pascolo a rischio di abbandono. In part...
La Rete Rurale ha pubblicato, all’interno del proprio sito, alcune FAQ che fanno chiarezza sull’applicazione della BCAA7 successivamente alle modifiche agli impegni della condizionalità rafforzata definite dal Decr...
La Rete Rurale ha pubblicato, all’interno del proprio sito, alcune FAQ che fanno chiarezza sull’applicazione del Ecoschema 4- Sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento e sul ecoschema 5- Misure specifiche per ...
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha disposto, con Decreto del 31 dicembre 2024, prot. 679237, la proroga del termine di entrata in vigore del D.M. n. 323651 del 18 lug...
Le Istruzioni Operative n. 142 del 20 dicembre 2024 danno avvio, per le aziende agricole che hanno costituito il proprio fascicolo aziendale presso l’OP AGEA, all’aggiornamento del fascicolo e, in particolare, del pi...
La Circolare n. 96325 del 19 dicembre 2024 disciplina le principali novità introdotte a partire dalla campagna 2025 in materia di gestione del fascicolo aziendale, del piano di coltivazione grafico, nonché le procedure...
Le Istruzioni Operative n. 141 del 19 dicembre 2024 stabiliscono le modalità di intervento a sostegno della filiera apistica per la Campagna 2023, a valere sul Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole,...
Il Regolamento (UE) 2024/3012 del Parlamento Europeo e del Consiglio, adottato il 27 novembre 2024, istituisce un quadro normativo dell’Unione per la certificazione degli assorbimenti permanenti di carbonio, della carb...
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha predisposto uno schema di decreto per sostenere la filiera apistica, messa in crisi da eventi climatici avversi, aumenti dei costi di produz...
Pare che non siano in previsione ulteriori rinvii circa l’obbligo di redigere il Quaderno di Campagna in formato digitale. Tale strumento consente di implementare le informazioni contenute nel fascicolo aziendale a dis...
L'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) ha recentemente comunicato due importanti proroghe relative alle domande di aiuto per il Fondo per la Sovranità Alimentare, Campagna 2024. Le nuove date sono state forma...