Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
In attuazione del D.P.C.M. 27 settembre 2023, recante la programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri, con la Circolare n. 9032/2024, Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ...
Il D.L. n. 160 del 28 ottobre 2024, introduce gli Indici sintetici di affidabilità contributiva (ISAC) dal 1° gennaio 2026, mirati a prevenire il lavoro sommerso e a promuovere la compliance contributiva. Inizialmente,...
Entro il 31 ottobre, i sostituti d’imposta sono tenuti a presentare la dichiarazione 770/2024, al fine di comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2023, i relativ...
Metasalute, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa costituito allo scopo di erogare prestazioni integrative rispetto a quelle fornite dal Servizio Sanitario Nazionale per i lavoratori dell’Industria metalmeccanic...
Con la Decisione di politica monetaria del 17 ottobre 2024, la Banca Centrale Europea ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema che, pertanto, è ...
Con Interpello n. 1/2024, la Direzione Generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è tornata a esprimersi in materia di sorveglianza sanitaria sui luoghi...
In presenza di un’attività di lavoro straordinaria svolta in maniera continuativa, il datore di lavoro e il lavoratore possono accordarsi per il riconoscimento di un importo fisso mensile, c.d. straordinario forfettiz...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 239 del 11 ottobre 2024, è stato pubblicato il D.L. n. 145/2024, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri. Con riguardo al settore agricolo, il de...
Con una FAQ pubblicata lo scorso 9 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha reso le attese indicazioni circa le modalità di utilizzo in compensazione, a mezzo modello F24, del credito derivante dall’eccedenza di ver...
In base alle necessità aziendali, la sede dell’espletamento dell’attività lavorativa del dipendente può subire delle modifiche rispetto alla sede normalmente e contrattualmente assegnata. In questo caso si configu...
Entro il prossimo 31 ottobre 2024, i sostituti d’imposta sono tenuti a presentare il modello 770/2024, al fine di comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2023, i...
Con Circolare n. 91/2024, l’INPS ha reso indicazioni circa la sospensione d’ufficio dell’attività con dipendenti per le posizioni contributive, in agricoltura, caratterizzate esclusivamente da operai a tempo deter...
Con la Circolare n. 19/2024, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui requisiti e l'erogazione del bonus Natale di 100 euro, previsto con la tredicesima mensilità di quest'anno. Questo bonus, destinato ai lavo...
È stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 135/2024, attuativo delle Direttiva UE 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2022, che modifica la Direttiva 2004/37/Ce in materia di protezione dei lav...
Il Tribunale di Milano ha stabilito un principio fondamentale in materia di infortuni per i lavoratori che operano in smart working, definendo con maggiore chiarezza i casi in cui i dipendenti possono beneficiare della c...
Con un Comunicato stampa diffuso nella giornata mercoledì 2 ottobre 2024, la Presidenza del Consiglio dei ministri ha annunciato l’approvazione di un decreto-legge che introduce, tra l’altro, misure di semplificazio...
Con un Comunicato stampa diffuso nella giornata di lunedì 30 settembre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato l’avvenuta pubblicazione del protocollo per la semplificazione delle procedu...
Sono in corso di approvazione gli emendamenti al Decreto 113/2024, c.d. Decreto Omnibus, contenenti disposizioni in materia di benefici corrisposti ai lavoratori dipendenti. Tra le varie disposizioni vi è anche l’atte...
Il D.L. n. 131/2024, c.d. “Decreto Salva infrazioni”, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione Europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confron...
Nella giornata di venerdì 28 ottobre 2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha presentato il nuovo portale per la richiesta della Patente a crediti di cui all’art. 29, D.L. n. 19/2024, ossia il nuovo Sistema di qu...
Per lavoratori autonomi e datori di lavoro operanti nel settore dell’agricoltura sono in arrivo gli avvisi bonari: questo è quanto comunicato dall’INPS con il Messaggio n. 3188/2024, con cui è stato annunciato l’...
Dal prossimo 1° ottobre 2024 sarà operativo il nuovo Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, ossia la c.d. Patente a punti. Le imprese ed i lavoratori autonomi che operano in ...
Con l’Ordinanza n. 23747/2024, la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, è tornata a occuparsi di licenziamento disciplinare intimato al dipendente per lo svolgimento di altra attività, lavorativa o extralavorativa, ne...