Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Con D.M. n. 32/2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito un Tavolo tecnico di lavoro per l'elaborazione del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, in attuazione della misura di cui al...
Nonostante le proteste del mondo agricolo, l’ultima Legge di Bilancio non ha confermato l’esonero contributivo per gli agricoltori under 40, previsto per il periodo 2000-2023, dall’articolo 1, comma 503, della Legg...
Lo scorso 1° marzo, le associazioni delle imprese del settore e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno stipulato l’accordo per il rinnovo del CCNL Alimentari - aziende industriali del 31 luglio 2020, scaduto il 30 novemb...
Lo scorso 22 marzo, Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno stipulato l’accordo per il rinnovo del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi del 30 marzo 2015, scaduto il 31 dicembre 2019...
L’INAIL ha pubblicato la Circolare n. 7 del 15 febbraio 2024 relativa al Decreto Interministeriale 10 ottobre 2023, con la quale informa circa l’intervenuta revisione delle tabelle delle malattie professionali nei se...
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, c.d. RLS, è una figura obbligatoriamente presente in ogni azienda con almeno un lavoratore ed è la persona designata a rappresentare i lavoratori in materia di salute ...
Con Circolare n. 5/E del 7 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulle novità in materia di reddito di lavoro dipendente introdotte dalla “Legge di Bilancio 2024” e dal c.d. “Decreto...
L'INPS ha pubblicato, lo scorso 20 febbraio, la Circolare n. 35, contenente le indicazioni operative rispetto alla gestione dell'Anticipo Pensionistico sociale in seguito alle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio ...
Il D.Lgs. 67/2011 ha introdotto, per gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, la possibilità di usufruire di un accesso anticipato alla pensione di vecchiaia.
...
A decorrere dal 1° gennaio 2024, a seguito della pubblicazione, da parte dell’ISTAT, del tasso di variazione annua dell’indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, la Fondazione ENAS...
Nell’ambito del D.L. n. 19/2024, c.d. “Decreto PNRR”, è prevista la disapplicazione della maggiorazione di 5,5 punti percentuali, ordinariamente applicabile alla sanzione civile comminabile in caso di mancato o ta...
Con Circolare n. 43 del 6 marzo 2024, l’INPS fornisce indicazioni circa le modalità di recupero dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi a seguito di calamità naturali.
...
L’art. 29, comma 3, D.L. n. 19/2024, c.d. Decreto PNRR, dispone un forte incremento delle sanzioni amministrative previste in caso di impiego di lavoratori irregolari.
...
Con Provvedimento 27 febbraio 2024, il Garante della privacy ha posticipato l’entrata in vigore delle Linee guida, emanate lo scorso 21 dicembre, in materia di conservazione dei metadati degli account dei servizi di po...
Con Risposta a interpello n. 57 del 1° marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sul trattamento fiscale da riservare a talune somme riconosciute, sotto forma di welfare aziendale, alle lavoratrici madri al t...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 1695 del 29 febbraio 2024, ha fornito ulteriori indicazioni in relazione alla programmazione dei flussi d’ingresso in Italia dei lavoratori stranie...
Con l’Ordinanza n. 4926 del 23 febbraio 2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che le società consortili agricole, in qualsiasi forma costituite, possono beneficiare delle riduzioni contributive di cui all’art. 1...
Come noto, con il Bando ISI 2022, l’INAIL ha inteso incentivare la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro.
...
La versione definitiva del Modello di dichiarazione dei sostituti d’imposta è stata approvata dall’Agenzia delle Entrate, unitamente alle istruzioni per la compilazione.
...
Entro il prossimo 18 marzo 2024, i sostituti d’imposta sono tenuti ad effettuare l’invio telematico della Certificazione Unica 2024 all’Agenzia delle Entrate e a consegnare il relativo modello al soggetto percipien...
La Legge 197/2022 ha introdotto, in via sperimentale per il biennio 2023 e 2024, la possibilità di assumere occasionalmente personale avente specifici requisiti.
...