Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Il socio di una cooperativa ha adito il Tribunale al fine di ottenere una pronuncia che attesti la validità del proprio recesso dalla cooperativa stessa.
...
Con il Decreto Interministeriale del 15 settembre 2023 il Ministero del Turismo e quello delle Finanze hanno definito i criteri di determinazione, le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione delle risorse d...
Il prossimo 30 novembre scade il termine per l’effettuazione degli investimenti in beni materiali Industria 4.0 prenotati entro lo scorso 31 dicembre 2022, al fine di fruire del relativo credito d’imposta nelle maggi...
Lo scorso 20 ottobre il Commissario Gen. Francesco Paolo Figliuolo ha firmato l’Ordinanza con cui sono fissate le modalità per la concessione dei contributi destinati alle imprese danneggiate dagli eventi che si sono ...
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 24/2023, l'Italia ha rafforzato la sua disciplina sul whistleblowing, un concetto relativamente nuovo che ha guadagnato importanza nel panorama aziendale e giuridico italia...
Con il voto favorevole della Camera alla fiducia posta dal Governo, il Decreto Asset viene convertito definitivamente in legge: Decreto Legge 10 agosto 2023, n. 104.
...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 238 del 11 ottobre 2023, è stato pubblicato il D.M. 4 agosto 2023, con il quale il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha definito criteri e modalità pe...
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre c.a. è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste di concerto con il Ministero dell’Istruzione e ...
Con la pubblicazione del D.M. 13 gennaio 2023 e delle Regole applicative per gli incentivi diretti alla produzione di biometano, è stato dato avvio alla procedura di accesso alla misura diretta alla produzione di bi...
A fine settembre c.a. l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato all’unanimità la proposta di legge per l’istituzione e il potenziamento dei distretti biologici.
...
A seguito dell’accertamento di un ennesimo focolaio di positività alla Peste Suina Africana in un allevamento da riproduzione a ciclo aperto ad elevata capacità sito nel Comune di Pieve del Cairo (PV), il Ministero d...
Al fine di contemperare gli effetti dell’inflazione sui canoni delle locazioni immobiliari, è possibile allineare l’importo dell’affitto al costo della vita, utilizzando la clausola che aggiorna il canone alle var...
L’agricoltura biologica è riconosciuta dal policy maker come un sistema di gestione atto a garantire tutela dell'ambiente, della biodiversità, della fertilità dei suoli, concorrendo alla salvaguardia delle risorse n...
È in corso di registrazione alla Corte dei Conti un nuovo Decreto del MASAF che interviene a sostegno delle aziende suinicole italiane, che hanno subito danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento d...
Il testo del c.d. Decreto Energia approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 27 settembre ha completamente ridisegnato l’annunciata sanatoria dei corrispettivi.
...
Nel corso di un incontro organizzato dalla stampa specializzata tenutosi lo scorso 20 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, sollecitata, si è espressa sugli effetti dell’obbligazione solidale nell’ambito del co...
A seguito del decesso di una persona fisica, si apre l’istituto della successione, in base al quale uno o più soggetti subentrano nella titolarità del patrimonio (c.d. “attivo ereditario”) o di singoli diritti pa...
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del 90% sugli interventi edilizi agevolabili. Questa agevolazione riguarda le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 o...
La Circolare AGEA n. 67143 del 12 settembre 2023 disciplina il fascicolo aziendale che costituisce la base del sistema di presentazione delle domande di aiuto di riferimento per i Fondi FEAGA e FEASR, per aiuti nazionali...
Con Sentenza n. 26402 del 13 settembre 2023, la Corte di Cassazione, Sezione Civile, ha affermato, in tema di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che l'obbligo di adottare le misure idonee a fronteggiare...
A seguito della morte di un socio di una società a responsabilità limitata, fra i suoi eredi si origina una comproprietà della relativa partecipazione sociale, a cui trovano applicazione le disposizioni dettate in mat...
In data 16 settembre c.a. è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (Serie Generale n. 217), il Decreto Ministeriale[1] di adozione del Piano Nazionale delle Sementi Biologiche, a seguito del...