Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Con un Comunicato stampa diffuso lo scorso 8 agosto, la Commissione europea ha annunciato l’avvenuta approvazione di un pacchetto di aiuti da 100 milioni di euro, a sostegno delle imprese attive in Sardegna nel contest...
Dal prossimo anno sarà attuativo il sistema informatico di AGEA per la gestione, nel fascicolo aziendale, delle informazioni relative al registro dei trattamenti e delle fertilizzazioni.
...
Lo scorso 26 giugno 2023 è entrato in vigore il Regolamento (UE) n. 2020/741, disciplinante i requisiti minimi per l'utilizzo sicuro delle acque reflue utilizzate per scopi irrigui in agricoltura.
...
La Regione Emilia-Romagna, a seguito dell’alluvione che ha colpito numerosi Comuni, ha previsto un intervento a sostegno delle famiglie che hanno subito danni alle abitazioni, le quali dovranno presentare domanda entro...
Facendo seguito alla Circolare n. 67/2023 (si veda la nostra Circolare n. 545/2023 - “Territori alluvionati: primi chiarimenti dell’INPS circa la sospensione dei versamenti contributivi”), con il Messaggio n. 2900 ...
È di 400 milioni di euro l’importo stanziato dal Decreto PNRR “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare”. L’accordo è stato raggiunto in Conferenza Stato-Regioni.
...
L’Agenzia delle Entrate ha approvato, con il Provvedimento n. 15943 del 18 gennaio 2023, la versione 11 delle Specifiche tecniche[1] per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi gior...
Le somme che, a seguito dei controlli automatici e formali delle dichiarazioni, risultano dovute a titolo d’imposta, ritenute, contributi e premi o di minori crediti già utilizzati, nonché di interessi e sanzioni per...
Lo scorso 31 luglio è definitivamente cessata la normativa emergenziale che consentiva lo svolgimento delle assemblee societarie in modalità telematiche, anche in mancanza di un’apposita clausola statutaria. Lo svolg...
La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato il bando per contributo straordinario alle imprese per il ristoro dei danni subiti dagli eventi alluvionali di maggio 2023, approvato con Delibera della Giunta camerale n. ...
Sul sito istituzionale del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) è stata comunicata la pubblicazione dell'avviso di cui al D.M. 19 aprile 2023, con cui sono definite le modali...
Nella giornata del 20 luglio 2023, nell'aula della Camera si è tenuta la discussione generale sul D.D.L. di conversione del D.L. n. 61/2023, c.d. Decreto Alluvione, da convertire in legge entro il prossimo 31 luglio 202...
Il MASAF, con il D.M. 14 ottobre 2022, ha definito i criteri e le modalità per l’attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a basso impatto ambientale e per la promozione delle filier...
Nei giorni scorsi, sul sito del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili è stato pubblicato un vademecum destinato agli imprenditori, nel quale si illustrano, in modo sintetico, le novit...
Entro il prossimo 1° settembre sarà possibile inviare le domande per richiedere gli indennizzi dei danni subiti indirettamente dalle imprese del settore dell’allevamento avicolo in relazione alle misure di restrizion...
Nel momento in cui ci si appresta a vendere o ad affittare un’azienda, si pone il problema della possibilità o meno di includere nell’oggetto del contratto il trasferimento delle autorizzazioni amministrative necess...
La CCIAA di Bologna ha istituito un fondo, con risorse pari a 1 milione di euro, finalizzato a risarcire le imprese dei costi sostenuti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali dello scorso mese ...
Le contaminazioni da sostanze non ammesse sui prodotti agroalimentari e nell’ambiente costituiscono da tempo un problema serio per il settore biologico europeo.
...
Il nuovo decreto del Bando Agrisolare ha avuto il via libera dalla Commissione europea. Si tratta del secondo bando previsto dal PNRR da un miliardo di euro che stanzia contributi a fondo perduto fino all’80% per reali...
Con la pubblicazione del D.L. n. 69/2023 entrano in vigore dal 30 giugno 2023, le modifiche apportate al D.Lgs. n. 198/2021 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese della filiera agricola e alim...
Con Sentenza n. 9541 del 2 novembre 2022, il Consiglio di Stato ha confermato lo scioglimento di una cooperativa agricola che si limitava a concedere in affitto il proprio terreno agricolo ad una società semplice ricond...
Il Decreto Ministeriale n. 0342515 del 30 giugno 2023 riporta la graduatoria provvisoria relativa ai Programmi del Contratto di filiera presentati a valere sull’Avviso del 22 aprile 2022.
...