Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Come noto, con la Decisione n. 2021/2251, il Consiglio europeo ha autorizzato l’Italia ad estendere l’obbligo di fatturazione elettronica in capo ai soggetti in regime di franchigia per le piccole imprese.
...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 290/2023 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 184/2023, di recepimento della Direttiva (UE) 2021/2118, in materia di assicurazione della responsabilità civile per i veicoli a motore. Il provvedim...
Il Decreto n. 3 del 20 dicembre 2023 ha per oggetto la ricognizione degli organismi, dei comitati e delle commissioni, comunque denominati operanti presso il MASAF, l’istituzione di nuovi organismi con apposita mission...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2023 sono stati pubblicati quattro Decreti Ministeriali del 6 aprile 2023, che definiscono le modalità per destinare al consumo umano alimenti e preparati ottenuti mediant...
Con due distinti regolamenti, lo scorso 13 dicembre, la Commissione UE ha previsto una soglia maggiore in relazione ad alcuni aiuti per i quali non è richiesta la notifica alla Commissione stessa.
...
Al fine di intervenire nelle crisi di mercato del settore agricolo, agroalimentare, zootecnico e della pesca generate da eventi imprevedibili, l’art. 1, commi 444 e 445, Legge n. 213/2023, c.d. “Legge di Bilancio 202...
Il recente intervento del Ministro Lollobrigida al convegno organizzato da ConsulenzaAgricola.it ha posto in primo piano l'importanza cruciale dell'agricoltura come elemento fondamentale nell'economia nazionale italiana ...
Nell’ambito del D.Lgs. n. 216/2023, attuativo del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche, è prevista, limitatamente al periodo d’imposta 2024, una maggiorazione del costo del lavoro ...
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2894, che introduce modifiche agli Allegati I e II del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/594, stabilendo misure speciali di contr...
In risposta alla crescente minaccia della Peste Suina Africana, la Regione Emilia-Romagna ha annunciato un nuovo bando che destina cinque milioni di euro per sostenere gli imprenditori agricoli e gli allevatori nell'acqu...
La necessità di realizzare nuovi impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per la progressiva sostituzione degli impianti che utilizzano le tradizionali fonti fossili, abbracciando anche il contesto agr...
Il Presidente della Repubblica Mattarella ha promulgato il Disegno di Legge che impone il divieto di produrre e vendere in Italia la carne coltivata, con l’impegno del Governo ad uniformarsi alle osservazioni eventualm...
Con Nota n. 661972 del 30 novembre c.a., il MASAF rende noto l’aggiornamento dell’elenco delle varietà di riso facilmente distinguibili che possono essere coltivate in parallelo nella stessa unità di produzione. In...
La Società del Gruppo CDP, SIMEST, specializzata nel supportare l'internazionalizzazione delle imprese italiane, ha annunciato la creazione di un pacchetto di ristori fino a 100 milioni di euro, in collaborazione con il...
In vista del termine per effettuare le comunicazioni, Assonime ha riassunto, sotto forma di domande e risposte, le questioni più importanti riguardanti i criteri di individuazione del Titolare effettivo.
...
La Regione Toscana, con il Decreto Dirigenziale 24695 del 21 novembre 2023, ha dato il via al bando annuale per l'annualità 2024, attuando l'intervento SRA ACA24 “Pratiche agricoltura di precisione”. Questa iniziati...
In data 22 novembre c.a. il Parlamento europeo ha respinto la proposta di legge per limitare l’impiego di pesticidi nell’Unione Europea entro il 2030, segnando di fatto uno stallo politico del testo a pochi mesi dall...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre scorso, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha ufficializzato il Decreto del 25 ottobre 2023, delineando le modalità di at...
Il 24 novembre scorso, gli Uffici della Commissione europea hanno dato il via libera alla revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) proposto dal Governo italiano, un passo cruciale per adeguare il pian...
Alla luce dell’obbligo di compilazione e trasmissione della pratica per la comunicazione del Titolare Effettivo la cui scadenza è prevista per l’11 dicembre 2023, si analizzeranno alcuni casi particolari relativamen...