Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Il provvedimento di conversione del D.L. 91/2014, approvato nei giorni scorsi dal Senato, ha previsto la concessione di un doppio credito di imposta per le imprese agricole.
...
La Commissione Europea si sta muovendo per introdurre misure di sostegno per i settori di pesche e nettarine nell’Unione europea, in particolare aumentando i volumi di frutta idonee per le operazioni di ritiro e dist...
Riteniamo interessante pubblicare il comunicato stampa tramite il quale ASSORINNOVABLI informa di aver denunciato lo stato Italiano alla Commissione Europea in relazione alla normativa sugli “SPALMA-INCENTIVI”.
...
Riteniamo fare cosa gradita nel pubblicare in allegato alla presente le nuove dispense del MIPAAF riguardanti la nuova PAC aventi per titolo "La nuova PAC:le scelte Nazionali - Regolamento (UE) n. 1307/2013".
...
Con la pubblicazione della Circolare 25/E del 6 Agosto u.s., l’Agenzia delle Entrate ha fornito le linee guida che gli Uffici dovranno seguire nell’attività di accertamento all’evasione e all’elusione per il per...
I comuni sono tenuti a rimborsare l’Imposta Comunale sugli Immobili (Ici) ai titolari di fabbricati rurali strumentali, fino al periodo di imposta 2006 anche se hanno autocertificato il possesso dei requisiti per fruir...
La cessione di un fabbricato in corso di demolizione da parte di un privato deve essere considerata come una cessione di area edificabile ed è pertanto rilevante ai fini delle imposte sui redditi.
...
Con la sentenza 13819 del 18 giugno u.s., la Cassazione è intervenuta nuovamente al fine di individuare le prove che il contribuente deve fornire per vincere la presunzione di reddito nell’ambito dell’accertamento ...
Partirà a settembre l’operazione di dismissione dei terreni agricoli di proprietà del Demanio. L’Agenzia demaniale sta elaborando una nuova piattaforma per effettuare le aste che saranno utilizzate per concedere in...
Con l’emanazione del Bando Fipit, l’Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione...
Con l’entrata in vigore dell’art. 18 del D.L. 91/2014 (Tremonti Quater), è stata istituita una misura fiscale per le aziende che investono nell’acquisto di nuovi beni mobili strumentali compresi nella divisione 28...
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 72/E del 24 luglio scorso ha offerto importanti chiarimenti in merito alla disciplina IVA applicabile ai "preparati per risotti".
...
Continua l’approfondimento di Consulenzaagricola.it sulle novità riguardanti il mondo agricolo, introdotte dal D.L. 91/2014.Con la presente circolare tratteremo le conseguenze derivanti dall’abrogazione del comma 1 ...
Le commissioni riunite di Industria e Ambiente hanno approvato gli emendamenti al D.L. 91/2014 in merito alla rimodulazione degli incentivi sul fotovoltaico.
...
Il valore di mercato assunto ai fini delle imposte di registro produce effetti anche per quanto riguarda le imposte dirette, ed è onere del contribuente dimostrare il contrario.
...
Il Reg. 1307/2013 e La Conferenza Stato-Regioni del 12 giugno 2014 ha adottato le decisioni sulla Pac 2014-2020, tra cui quelle sull'agricoltore attivo.L'introduzione del concetto di “agricoltore attivo” nella nuova ...
Lo scorso 21 Luglio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diramato il saggio da applicare per la determinazione degli interessi di mora nel caso di ritardo nei pagamenti delle transazioni commerciali (art. 5 de...
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e l Autorità per l’energia elettrica (AEEG) stanno inviando due importanti comunicazioni ai soggetti operanti nei settori dell’energia elettrica, del gas e del servizio idrico...
Sono numerosi gli interventi finalizzati ad incentivare l’agricoltura che attualmente sono al vaglio del governo.Gli emendamenti più significativi che dovrebbero trovare la loro stesura definitiva in sede di conversio...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13142 depositata l’11 Giugno scorso, ha stabilito che, nel caso in cui non sia stata ancora approvata la variazione dello strumento urbanistico, il terreno agricolo non può ...
La Corte di Cassazione con la recente ed importantissima sentenza n. 15333/2014 ha censurato l’orientamento espresso dall’Agenzia delle Entrate con la circolare 36/E/2013 in merito al corretto trattamento fiscale ap...
Il nostro ufficio studi, in collaborazione con professionisti esperti, ha elaborato le principali clausole contrattuali di cui agli artt. 20 e 21 del Regolamento (UE) n. 639/2014, da utilizzare per la redazione dei con...
Continuiamo ad analizzare le novità che sono state introdotte nel settore agricolo a seguito dell’approvazione del D.L. 91/2014. In questa circolare approfondiremo il credito di imposta concesso per lo sviluppo della ...
Il D.L. 21/2014 ha recepito la Direttiva Europea che contiene le novità in materia di e-commerce. La normativa è finalizzata a favorire lo sviluppo del commercio elettronico e ad incrementare le garanzie per i consumat...