Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Con la sentenza 3602/36/2014, la CTR della Lombardia ha stabilito che la cessione di un impianto fotovoltaico in corso di costruzione deve essere assoggettata ad Iva, anche se il suolo è ricompreso in zona agricola.
...
Come ogni anno, il mese di ottobre rappresenta il periodo di maggiore intensità per la stipula e il rinnovo di contratti di locazione di fondo rustico in deroga, ai sensi dell’art. 45 della L. 203/82.
...
Dopo il varo delle Commissioni censuarie, il cui testo dovrà essere approvato nel prossimo consiglio dei Ministri, sta iniziando ad avviarsi il meccanismo per la riforma del Catasto.
...
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) sta proseguendo la raccolta della documentazione antimafia. Entro il prossimo 30 Novembre gli operatori che non hanno ancora provveduto, dovranno inviare tale documentazione.
...
In seguito alle novità introdotte dal c.d. Decreto IRPEF, le società agricole produttrici di energia da fonti rinnovabili, dovranno rideterminare l’acconto dovuto per il periodo di imposta 2014, sia che utilizzino il...
Arriva dai vertici dell’Enpaia (Ente nazionale di previdenza per gli addetti in agricoltura) l’idea di emettere un minibond per finanziare le imprese agricole.
...
Con la conversione in legge (Legge 11 agosto 2014 n. 116) con modificazione del decreto-legge 24 giugno 2014 n. 91 che modifica il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, è consentito effettuare” la combustione cont...
A partire dalle dichiarazioni dei redditi del 2015 inizierà ad arrivare ai contribuenti il 730 precompilato.La novità interessa circa 20 milioni di italiani fra lavoratori dipendenti e pensionati.
...
È stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il D.Lgs. semplificazioni, il quale contiene varie novità che di seguito sintetizzeremo.
...
Sono stati emanati i Decreti attuativi relativi alla rimodulazione della tariffa incentivante per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti fotovoltaiche.
...
Come già annunciato nella nostra circolare n. 283/2014, dal prossimo 3 novembre sarà obbligatorio registrare presso la Motorizzazione e annotare sulla carta di circolazione il nome di chi ha la disponibilità del ve...
La locazione temporanea del fondo effettuata nel quinquennio successivo all’acquisto del terreno per il quale si è beneficiato della PPC, non comporta la decadenza automatica dai benefici. Tale principio è stato affe...
Il prossimo 30 ottobre i soggetti che esercitano un’attività di impresa, in forma individuale o collettiva, dovranno provvedere a comunicare all’Anagrafe tributaria i dati dei soci e dei familiari dell’imprenditor...
In seguito alla 'bollinatura' della Ragioneria dello Stato e all'autorizzazione del Presidente della Repubblica, il ddl Stabilità è stato depositato alla Camera dove, la prossima settimana, avrà inizio il suo iter par...
Tra le varie novità introdotte dal DDL Stabilità meritano particolare attenzione quelle inerenti alla lotta all’evasione fiscale ed in particolar modo le modifiche apportate all’istituto del ravvedimento operoso.
...
L'ultima bozza del Ddl di Stabilità «bollinata» ieri dalla ragioneria dello stato conferma l’aumento dell’aliquota IRAP dal 3,5 al 3,9% per professionisti e imprese e dal 1,7 al 1,9% per le imprese agricole.In sos...
Il disegno di legge di stabilità, attualmente in corso di approvazione, prevede una proroga per tutto il prossimo anno della possibilità di usufruire della detrazione Irpef del 50% sulle ristrutturazioni edilizie, sui ...
Continuiamo l’illustrazione dei principali provvedimenti inseriti nella legge di stabilità ed in modo particolare le precisazioni ed i chiarimenti già annunciati ancor prima della loro approvazione.
...
Il Ddl Stabilità introduce nuovamente la possibilità di rivalutare le partecipazioni, i terreni agricoli ed edificabili posseduti alla data del 1° gennaio 2015.
...
Continuiamo la nostra illustrazione dei principali provvedimenti approvati dal Consiglio dei Ministri sulla legge di stabilità. In modo particolare fra le novità rivolte alla semplificazione, segnaliamo l'introduzione ...
Con l’inserimento nel nostro ordinamento del Rent to Buy (cosiddetto contratto di affitto con riscatto), è stata introdotta una fattispecie contrattuale del tutto nuova.
...