Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
L’Agenzia delle Entrate con la circolare 25/E/2014, ha diramato gli indirizzi operativi di contrasto e prevenzione dell’evasione fiscale ed in relazione al comparto agricolo ha invito gli Uffici periferici a eseguire...
In data 10 settembre 2014, l'Agenzia delle Entrate ha presentato ai rappresentanti delle imprese e ai professionisti la prima bozza del nuovo modello di Certificazione Unica (Mod. CU), che i sostituti d'imposta saranno t...
Il D.L. 90/2014 (decreto semplificazioni) ha abrogato i commi da 28 a 28-ter dell’art. 35 del D.L. 223/2006 eliminando definitivamente la responsabilità solidale in ambito fiscale tra appaltatore e subappaltatore, con...
Una delle novità più interessanti contenute nel c.d. decreto semplificazioni riguarda la riduzione del numero delle dichiarazioni sulle operazioni effettuate con controparte domiciliata in Stati con fiscalità privileg...
Nella bozza del decreto c.d. “Sblocca Italia”, approvata dal Consiglio dei Ministri, è stato inserito un beneficio fiscale per coloro che provvedono a sistemare, a proprie spese, uno spazio comunale.
...
Il contratto di rete a cui partecipa una associazione iscritta al REA (Repertorio Economico Amministrativo) che svolge attività economica in maniera accessoria e complementare, non può essere iscritto nell’apposita s...
Entro il 31 ottobre 2014 i professionisti e i revisori legali dei conti e gli altri soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio di cui al DLgs. 231/2007 devono comunicare all’Agenzia delle Entrate il proprio i...
Più garanzie per i contribuenti a cui viene notificato un avviso di rettifica della rendita catastale degli edifici. Infatti, la Cassazione con la recente sentenza n. 17322/2014 ha stabilito che se l’avviso non è ade...
L’agevolazione per la formazione e l’acquisto della piccola proprietà contadina (PPC) spetta anche se nell’atto di compravendita non è allegato il certificato dell’ispettorato agrario.
...
In sede di conversione in legge del D.L. 91/2014 sono state introdotte alcune semplificazioni burocratiche in ambito agricolo.In particolare, con il comma 1, dell’art. 1-bis, è stato eliminato l’obbligo di certifica...
Facendo seguito alle molteplici segnalazioni dei mesi precedenti sui rischi e sulle opportunità derivanti dalla detenzione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), con la presente segnaliamo che anche Eq...
E’ entrata in vigore la scorsa settimana una norma che prevede anche per Poste Italiane l’applicazione dell'Iva al 22% su raccomandate, assicurate, pubblicità per corrispondenza e posta massiva.
...
Sono deducibili i canoni per i contratti di leasing relativi agli impianti fotovoltaici stipulati anteriormente al 29 aprile 2012, anche a seguito dei chiarimenti riportati nella circolare 36/E/2013 con cui l’Agenzia d...
La Commissione Europea ha stanziato nuovi fondi a sostegno dei produttori di latte e formaggi Europei, volti ad alleviare l’impatto delle restrizioni russe alle importazioni dei prodotti agroalimentari provenienti dall...
L’Amministrazione Finanziaria che non adotta il provvedimento di accoglimento o di rigetto dell’istanza di autotutela entro i termini per la proposizione del ricorso (60 giorni dalla notifica dell’avviso) potrebbe ...
In quest’ultimo periodo il settore del fotovoltaico ha subito sostanziali modifiche, sia per quanto concerne l’aspetto strettamente fiscale che per quanto attiene l’aspetto dei contributi garantiti dallo Stato a co...
Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale del Dm 122/2014 e del modello standard per la trasmissione del contratto di rete al registro delle imprese, il Ministero della Giustizia ha reso operative le semplificazioni che...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 116/2014, di conversione del D.L. 91/2014, sono state apportate varie modifiche al testo originale, tra le quali assume notevole importanza l’inserimento dell’ar...
Nel 2001 fu approvata La Legge di Orientamento una vera e propria rivoluzione “Copernicana” per il mondo agricolo avendo introdotto una serie di nuove opportunità ed avendo riqualificato la figura dell’Imprendit...
È stato finalmente pubblicato il D.L. n. 116/2014, di conversione del "decreto competitività" n. 91, all’interno del quale sono previste particolari disposizioni fiscali di sostegno al settore agricolo.Indichiamo di ...
Il provvedimento di conversione del D.L. 91/2014, approvato nei giorni scorsi dal Senato, ha previsto la concessione di un doppio credito di imposta per le imprese agricole.
...
La Commissione Europea si sta muovendo per introdurre misure di sostegno per i settori di pesche e nettarine nell’Unione europea, in particolare aumentando i volumi di frutta idonee per le operazioni di ritiro e dist...