Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Entro il prossimo 17 giugno 2024 deve essere versata la prima o unica rata dell’IMU relativa al periodo d’imposta 2024. Torniamo di seguito a esaminare le modalità di applicazione e di determinazione dell’imposta,...
Nel corso del webinar che ho tenuto lo scorso 28 maggio ho trattato delle modifiche introdotte dall’art. 1, comma 92, lett. a) e b), Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024), con cui viene introdotta una...
Lo scorso 24 maggio 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo di revisione delle sanzioni tributarie.
...
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta con un aggiornamento delle FAQ relative ai Modelli 730 e 730-4 del 2024, oltre a riscrivere il cronoprogramma delle attività da svolgere nel 2024.
...
Il Dipartimento delle Finanze, con il D.M. 8 marzo 2024, ha aggiornato per l’anno 2024 i coefficienti per calcolare la base imponibile, ai fini dell’IMU, dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D.
...
Come noto, con svariate ordinanze cautelari emanate lo scorso 17 maggio 2024, il Consiglio di Stato ha disposto la sospensione dell’esecutività delle Sentenze del TAR del Lazio, con le quali il 9 aprile 2024 erano sta...
Con Risoluzione n. 22/E del 2 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’avvenuta stipula di un accordo di reciprocità tra l’Italia e il Regno Unito, ai fini dell’erogazione del rimborso dell’IVA ass...
Ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro, i giudici di legittimità hanno qualificato un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni come bene immobile.
...
I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, introdotta dalla Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023), dovranno pagare la quarta rata entro il giorno 31 maggio 2024.
...
Con D.M. 2 aprile 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha definito i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del cre...
Con il Decreto Dipartimentale n. 233 del 16 maggio 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative, elaborate dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che le imprese agri...
La Legge di Bilancio approvata lo scorso dicembre ha disposto, per il periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 ed il 30 giugno 2024, il riconoscimento di un trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e le pr...
Il trasferimento dei terreni agricoli può usufruire di diverse agevolazioni, si pensi, ad esempio, alla Piccola Proprietà Contadina, la cui disciplina è stata integralmente riformulata con il D.Lgs. 194/2009.
...
La prova dell’avvenuto trasporto a destinazione dei beni costituisce una delle condizioni che legittimano l’applicazione del regime di non imponibilità IVA accordato alle cessioni intracomunitarie.
...
Il Decreto Ministeriale del 7 maggio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio scorso, sarà sospeso. Questo l’annuncio del Presidente del Consiglio sui social, poi ripreso dalla stampa.
...
Con la Sentenza n. 13162 del 14 maggio 2024, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno riconosciuto il diritto al rimborso dell’IVA assolta in relazione a interventi di ristrutturazione eseguiti su beni di terzi...
Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 7 maggio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 20 maggio 2024, definisce i criteri per la determinazione sintetica del reddito complessivo delle...
Le spese di miglioria che sostiene l’affittuario o il comodatario sul fondo del concedente danno titolo alla detrazione dell’IVA assolta per tali investimenti e al conseguente rimborso?
...
Lo scorso 13 maggio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato le FAQ sulla c.d. Nuova Sabatini, fornendo alcune interessanti indicazioni circa la cumulabilità di tale misura con il nuovo credito...
La Regione Autonoma della Sardegna ha confermato un provvedimento che offre un sollievo significativo alle imprese ricettive, comprese quelle agrituristiche, per l’anno fiscale 2024. Questo provvedimento permette la so...
Con Decreto direttoriale 9 maggio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le modalità di concessione e di erogazione del contributo riconosciuto per l’acquisto e la posa in opera delle infrast...
Con Risoluzione n. 25/E del 15 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato di aver ripristinato la possibilità di compensazione dei crediti d’imposta derivanti dagli investimenti rientranti nel monitoraggio p...