LA RIVISTA

Nº 05/2025

LA RIVISTA

Nº 05/2025

Fai il login per leggere la Rivista

Non sei già abbonato alla Rivista?


Rivista in formato pdf

Per leggere il contenuto clicca sul titolo dell'articolo


Editoriale

Luciano Mattarelli | È il momento delle scelte: clima, mercati e mentalità nuova per un’agricoltura che cambia.

Speciale Pratiche Sleali

Gualtiero Roveda | GDO: potere di mercato, asimmetrie contrattuali e tutela della filiera.

Felice Assenza, Simona Antonella Lamorte | L’ICQRF quale Autorità nazionale Contrasto alle pratiche commerciali sleali nel settore agricolo e agroalimentare: le strutture organizzative, l’esperienza, l’attività di indagine e l’attività sanzionatoria.

Fiscale

Vanni Fusconi | Agevolazioni fiscali per l’agricoltura, la Corte di Cassazione apre ad un nuovo concetto di fondo rustico.

Luigi Cenicola | Minialloggi a vocazione turistico balneare in un contesto agrituristico.

Legale

Francesco Tedioli | Il comodato agrario a tempo indeterminato: struttura civilistica, disciplina applicabile e profili di riqualificazione contrattuale.

Ludovica Elena Asia Colombo | Consiglio di Stato 22 aprile 2025 n. 3448 – Le pratiche (s)leali di informazione degli alimenti ai sensi del Regolamento (UE) n. 1169/2011 sono assoggettate alla disciplina sanzionatoria settoriale o generale ai sensi del Codice del Consumo? L’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia UE.

Vitivinicolo

Giordano Zinzani | Contrassegni obbligatori per vini DOCG, facoltativi per i DOC ed ora utilizzati anche per i vini IGT.

Mattia Carbognani, Leonardo Nanà Crimi | Vino ed internazionalizzazione: il ruolo strategico del codice doganale.

Economia e mercato

Rafael De Conti | L’acquisto di fondi rustici in Brasile da parte di soggetti stranieri: profili giuridici, vincoli sovrani e prospettive ambientali.

Lavoro

Patrizio Prati | Assunzioni agevolate: tutto pronto per il bonus donne.

Quesiti & Risposte

Vivaisti e commesse su larga scala: quando l’acquisto da terzi cambia il regime fiscale?

COS’È LA RIVISTA CONSULENZAAGRICOLA

Si tratta di un prodotto editoriale in formato digitale che raccoglie, ogni mese, decine di articoli a firma di alcuni dei più importanti e competenti esperti del mondo dell’agricoltura. Attraverso questi contributi, si analizzano le tematiche più discusse in materia fiscale, contabile, civile, giuslavoristica, economica e del contenzioso.

COME LEGGERE LA RIVISTA

Per consultare il periodico è necessario possedere l’abbonamento Rivista o Banca Dati + Rivista in corso di validità. L’abbonamento permette all’utente di fruire, ogni mese, della rivista ConsulenzaAgricola, nonché accedere all’intero archivio dei precedenti numeri.

Sarà possibile consultare i singoli numeri della Rivista:

  • Direttamente online (con la possibilità di visionare sul nostro portale ogni singolo articolo)
  • Scaricando il documento in formato pdf

COME ABBONARSI

Scegli il tuo abbonamento cliccando qui e completa l'acquisto selezionando il metodo di pagamento che preferisci, potendo scegliere tra:

  • Carta di credito
  • Paypal
  • Bonifico bancario

Per maggiori informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.


Please publish modules in offcanvas position.