Area Riservata

LA RIVISTA

Nº 05/2024

LA RIVISTA

Nº 06/2024

Fai il login per leggere la Rivista

Non sei già abbonato alla Rivista?


Rivista in formato pdf

Per leggere il contenuto clicca sul titolo dell'articolo


Editoriale

Angelo Frascarelli, Luciano Mattarelli | Energia e agricoltura: un connubio vincente per la sostenibilità economica e ambientale.

Speciale Agrivoltaico

Alessandro De Angeli | Elementi innovativi nel “Decreto Agricoltura” per la produzione di energia.

Francesco Tedioli | Il “Decreto Agricoltura”: fine per gli impianti fotovoltaici a terra in aree agricole?

Vanni Fusconi | Dal fotovoltaico all’Agrivoltaico con la necessità di un nuovo inquadramento fiscale.

Gabriele Chiodini | Agrivoltaico: un’opportunità per l’agricoltura.

Stefano Pisciotta | L’Agrivoltaico: un connubio sostenibile?

Fiscale

Niccolò Di Bella | Imposta di successione e donazione: cosa cambia con la riforma per i passaggi generazionali d’impresa.

Luigi Cenicola | Ufficio utilizzato anche come abitazione principale? Rilascio del permesso a costruire.

Stefano Neri | Redditi da attività di allevamento: quattro diverse opzioni per dichiararli nel Modello Redditi 2024.

Legale

Stefano Senatore | Le nuove norme di commercializzazione per gli ortofrutticoli, gli ortofrutticoli trasformati e le banane.

Stefania Avoni | Il bilancio delle società di persone (anche agricole).

Gualtiero Roveda | Nuove normative sulla Cybersicurezza: obblighi e misure per le imprese alimentari con la Direttiva NIS 2.

Vitivinicolo

Giordano Zinzani | La Peronospora, ancora una delle fitopatie più dannose nel vigneto, è oggetto anche di provvedimenti normativi.

Giordano Zinzani | Per la promozione dei vini nei Paesi terzi, le Regioni hanno emanato i vari bandi, determine o deliberi.

Politiche UE

Angelo Frascarelli | Le modifiche alla PAC 2023-2027: un alleggerimento degli impegni ambientali.

Economia e Mercato

Giancarlo Belluzzi | Facciamo il punto sull’Influenza Aviaria ad Alta Patogenicità.

Mattia Carbognani | EUDR: il nuovo Regolamento UE impattante per il settore agricolo.

Lavoro

Patrizio Prati | Cumulo tra NASPI e reddito da lavoro autonomo agricolo.

Quesiti & Risposte

La vendita di impasti pronti per la produzione di pane e piadina a quale aliquota IVA deve essere assoggettata?

COS’È LA RIVISTA CONSULENZAAGRICOLA

Si tratta di un prodotto editoriale in formato digitale che raccoglie, ogni mese, decine di articoli a firma di alcuni dei più importanti e competenti esperti del mondo dell’agricoltura. Attraverso questi contributi, si analizzano le tematiche più discusse in materia fiscale, contabile, civile, giuslavoristica, economica e del contenzioso.

COME LEGGERE LA RIVISTA

Per consultare il periodico è necessario possedere l’abbonamento Rivista o Banca Dati + Rivista in corso di validità. L’abbonamento permette all’utente di fruire, ogni mese, della rivista ConsulenzaAgricola, nonché accedere all’intero archivio dei precedenti numeri.

Sarà possibile consultare i singoli numeri della Rivista:

  • Direttamente online (con la possibilità di visionare sul nostro portale ogni singolo articolo)
  • Scaricando il documento in formato pdf

COME ABBONARSI

Scegli il tuo abbonamento cliccando qui e completa l'acquisto selezionando il metodo di pagamento che preferisci, potendo scegliere tra:

  • Carta di credito
  • Paypal
  • Bonifico bancario

Per maggiori informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.


Please publish modules in offcanvas position.