Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
La cessione frazionata dei beni che compongono il patrimonio aziendale può essere “riqualificata” dal Fisco come un’unitaria operazione di trasferimento d’azienda (o di un ramo della stessa), con la conseguent...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 3653/2015, ha ribadito la legittimità del disconoscimento,da parte dell’Amministrazione Finanziaria, delle agevolazioni previste per il sistema cooperativo qualora dietro...
L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, con la delibera 400/2015/R/eel del 30 luglio 2015, ha integrato la disciplina relativa alle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle...
Il TAR Brescia, con la Sentenza n. 628/2015, ha stabilito che le strutture agrituristiche devono pagare la TARI in base alle tariffe previste per le utenze non domestiche, proporzionalmente al tipo di attività effett...
Come anticipato nella Circolare n. 227/2015 di Consulenzaagricola.it, la Commissione Bilancio del Senato ha approvato un importante emendamento al Decreto enti locali (D.l. 78/2015) con il quale viene spostato al...
La CTP di Caltanissetta, con la Sentenza n. 524/03/2015, ha stabilito che, ai fini delle agevolazioni in materia di ICI, la conduzione diretta di un terreno agricolo va provata dal contribuente.
...
Il 31 luglio 2015 è l’ultimo giorno utile, per coloro che abbiano già compiuto 75 anni di età, per poter beneficiare dell’esenzione dal pagamento del canone RAI.
...
Il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. “reverse charge”), applicabile ad alcuni servizi prestati sugli edifici (articolo 17, comma 6, lett. a-ter) del DPR 633/1972), continua a generare incertezza operat...
La prelazione, nel senso più ampio del termine, indica la posizione di precedenza, priorità o preferenza facente capo ad un determinato soggetto nell’acquisizione di un bene o di un diritto in base ad una norma di le...
Da quest’anno si applica il nuovo periodo di sospensione feriale dei termini processuali che va da sabato 1 a lunedì 31 agosto. Questa è la novità prevista dalla L. n. 162/2014 che ha decisamente accorciato il...
La CTR Lombardia (Sezione distaccata di Brescia), con la Sentenza n. 3249/67/2015, ha confermato che la richiesta di variazione catastale presentata ai sensi dell’art. 7, comma 2-bis del D.l. 70/2011 ha efficacia ...
Da uno studio condotto dal Centro Studi e Ricerche Sociologiche "Antonella Di Benedetto" è stata ricavata una speciale classifica delle imposte più odiate dagli italiani nel 2015.
...
Come anticipato nella Circolare n. 222/2015 di Consulenzaagricola.it, da lunedì 20 luglio 2015 è scattato l’obbligo di emissione della fattura elettronica per le cessioni di energia da fonti eoliche, idroelettric...
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato un importante emendamento al Decreto enti locali (D.l. 78/2015) con il quale viene spostato al 30 ottobre 2015 il termine per versare l’acconto IMU su tutti i terre...
La CTR di Milano, con la Sentenza n. 2088/2015, ha stabilito che il riconoscimento da parte dell’Agenzia delle Entrate del diritto al rimborso, solo nel corso del giudizio, comporta la condanna della stessa alle spese...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 13740/2015, riconosce alla domanda di variazione catastale dei fabbricati delle cooperative agricole presentata ex art. 7, comma 2-bis del D.l. 70/2011 efficacia retroattiva pe...
Il D.M. 13 gennaio 2015, attuativo del D.l. 91/2014, ha previsto a favore delle imprese agricole alcune agevolazioni per incentivare lo sviluppo del commercio elettronico.
...
Da lunedì 20 luglio 2015 sarà possibile emettere la fattura elettronica anche per la cessione di energia elettrica al GSE. La fattura elettronica dovrà essere emessa per le cessioni di energia proveniente da fonti...
Il MIPAAF, con il Decreto del 13/01/2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27/02/2015, ha individuato le modalità operative per l’acquisizione del credito d’imposta da parte delle imprese agricole ch...
Le imprese agricole e gli agricoltori sono spesso accusati di non pagare le tasse. Tuttavia, aldilà di questo luogo comune, basta esaminare la normativa fiscale applicabile al campo agricolo per rendersi conto che le co...
Dal 1 gennaio 2016 le banche in crisi potranno reperire le risorse necessarie per salvarsi direttamente dai propri creditori e depositanti, non potendo più ricevere aiuti diretti da parte dello Stato.
...