Circolari Vitivinicolo | 22 Ottobre 2015
A seguito la pubblicazione del Regolamento delegato (Ue) n. 2015/1576, con il quale introduce tre nuove pratiche enologiche, è stato aggiornato l'elenco delle operazione enologiche soggette all'obbligo dell'annotazione ...

Circolari Vitivinicolo | 01 Ottobre 2015
Con il decreto 788 del 21/9/2015, il Mipaaf ha fornito importanti chiarimenti circa l’utilizzo del documento MVV per il trasporto dei sottoprodotti della vinificazione. ...

Circolari Vitivinicolo | 30 Settembre 2015
Si rimette qui di seguito un estratto del consueto vademecum pubblicato dall’Ispettorato Centrale della Qualità e Repressione Frodi inerente l’argomento [Documenti di accompagnamento e Registri]. ...

Circolari Vitivinicolo | 13 Agosto 2015
L'utilizzo dei trucioli di legno di quercia è normato dal Reg. 606/09. L'impiego è consentito per diminuire il tenore di urea nel vino. E' consentito l'utilizzo per il mosto di uve parzialmente fermentato destinato al...

Circolari Vitivinicolo | 12 Agosto 2015
Il Ministero delle Politiche Agricole ha trasmesso alla Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto relativo alle disposizioni nazionali di attuazione del Regolamento (UE) n.1308/2013 concernenti il sistema di autorizz...

Circolari Vitivinicolo | 10 Agosto 2015
L'articolo 7 del D.m. n. 153/2001 prevede che annualmente entro il 15 gennaio di ogni anno, debba essere presentato un prospetto riepilogativo della produzione e della movimentazione dei prodotti sottoposti ad accisa, di...

Circolari Vitivinicolo | 03 Agosto 2015
La Ue dal 2009, dopo aver confermato con l’art. 118 sexvicies del reg. Ce n. 1234/2007 (ora art. 119 del reg. Ue n. 1308/2013) l’indicazione obbligatoria dell’imbottigliatore del produttore/venditore e dell’impor...

Circolari Vitivinicolo | 26 Giugno 2015
Riportiamo qui di seguito cosa prevede la normativa circa la possibilità di utilizzare la dicitura “prodotto e imbottigliato…” nell’ambito dell’etichettatura dei vini. ...

Circolari Vitivinicolo | 25 Giugno 2015
Per quanto concerne il lotto si conferma che l'obbligo persiste esclusivamente sull'imballaggio dei prodotti confezionati (etichetta). In particolare il Regolamento-quadro n. 1.308/13, specifico per la etichettatura dei ...

Circolari Vitivinicolo | 29 Maggio 2015
Con l'emanazione da parte del Mipaaf della circolare n. 93871 del 31 dicembre 2014 erano state fornite indicazioni per consentire, ai produttori interessati, il corretto uso in etichettatura e presentazione dei prodotti ...

Circolari Vitivinicolo | 28 Maggio 2015
Pubblichiamo un’interessante guida relativa alla gestione degli imballaggi. ...

Circolari Vitivinicolo | 19 Maggio 2015
L’obbiettivo della normativa sull’etichetta è che, il consumatore sia informato sulle indicazioni classificate obbligatorie, indipendentemente dalla circostanza che siano riportate nella etichetta più grande o in a...

Circolari Vitivinicolo | 29 Aprile 2015
Il Dipartimento delle Politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale del Ministero delle Politiche agricole ha aggiornato al 4 marzo 2015 la classificazione nazionale delle varietà di vite, indicano, per cia...

Circolari Vitivinicolo | 21 Aprile 2015
In attuazione del decreto legge n. 91/2014 denominato Campolibero, convertito dalla legge n. 116/2014 e in particolare di quanto previsto dall'articolo 1-bis, il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ...

Circolari Vitivinicolo | 20 Aprile 2015
Il D.lgs numero 61/2010 fa divieto di produrre “vini spumanti gassificati” indicando nella loro designazione e presentazione le Dop e le Igp. ...

Circolari Vitivinicolo | 14 Aprile 2015
Con decreto 30 dicembre 2015 del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali... SEGUE ...

Circolari Vitivinicolo | 13 Aprile 2015
A breve sarà pubblicato il testo unico sul vino contenente le disposizioni generali e di semplificazione in materia di vino e prodotti vitivinicoli. ...

Circolari Vitivinicolo | 07 Aprile 2015
Riportiamo qui di seguito un estratto del vademecum pubblicato sul sito del Ministero delle politiche agricole, relative alle norme sugli allergeni nel settore vitivinicolo. ...

Circolari Vitivinicolo | 02 Aprile 2015
Con un comunicato stampa datato 10 gennaio scorso il Mipaaf conferma l'obbligo dell'indicazione dello stabilimento nell'ambito dell'etichettatura. ...

Circolari Vitivinicolo | 01 Aprile 2015
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2015, è stato pubblicato il decreto 7 gennaio 2015, relativo all'impiego di gas tossici. In particolare si tratta della revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego di...

Circolari Vitivinicolo | 31 Marzo 2015
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare 31077 del 6/3/2015, nella quale vengono elencate le sanzioni applicabili sull’etichettatura degli alimenti e bevande in genere. ...

Circolari Vitivinicolo | 30 Marzo 2015
E' stato pubblicato sul sito del ministero delle Politiche Agricole il decreto n.293 del 20 marzo 2015, contenente disposizioni per la tenuta in forma dematerializzata dei registri del settore vitivinicolo, ai sensi dell...

Circolari Vitivinicolo | 13 Marzo 2015
Con il decreto 19 Febbraio, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Mipaaf indica le Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013, in particolare sulla convertibilità dei diritti...

Circolari Vitivinicolo | 11 Marzo 2015
Compilazione del documento di trasporto di prodotti allo stato sfuso, qualora il prodotto stesso derivi da un taglio con una partita oggetto di arricchimento. ...

Please publish modules in offcanvas position.