Circolari Vitivinicolo | 05 Maggio 2016
Una proroga all'avvio del cyber-registro per risolvere il problema della mancanza di alcune funzionalità e consentire ai produttori di metterlo alla prova nel periodo più caldo per le imprese, cioè quello della vendem...

Circolari Vitivinicolo | 04 Maggio 2016
Continuiamo con questa circolare le risposte ai quesiti (FAQ) pubblicate sul nuovo sito Mipaaf.sian. I quesiti riguardano la richiesta codice Icqrf e sottoscrizione della convenzione SIAN. ...

Circolari Vitivinicolo | 02 Maggio 2016
Nel registro di carico e scarico e nei documenti di accompagnamento relativi ai prodotti vinicoli, secondo la UE e secondo alcune norme nazionali, l’annata deve essere dichiarata nei seguenti casi. ...

Circolari Vitivinicolo | 29 Aprile 2016
E’ prevista per il prossimo 1° maggio 2016 la piena applicazione del nuovo codice doganale dell’Unione, già in vigore dal 30 ottobre 2013. Il nuovo sistema doganale comunitario rivoluziona il precedente apparato no...

Circolari Vitivinicolo | 26 Aprile 2016
Ci vengono spesso proposti quesiti riguardanti l'applicazione delle norme vitivinicole, in particolare per quel che concerne l’etichettatura dei vini. Ci viene richiesto spesso da piccoli produttori il quesito di come...

Circolari Vitivinicolo | 21 Aprile 2016
La Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati ha approvato il 6 aprile il nuovo Testo unico del vino. Si tratta di una sola norma di riferimento per il settore vitivinicolo, unificando, aggiornando e razionalizzan...

Circolari Vitivinicolo | 20 Aprile 2016
Al momento siamo in fase sperimentale; le imprese possono andare sul portale Sian e trovare già una pagina dedicata con un registro di prova. Ma il sistema andrà a regime dal 1° luglio, quando sarà obbligatorio per t...

Circolari Vitivinicolo | 14 Aprile 2016
All’interno del nuovo sito Mipaaf.sian sono state pubblicate interessanti risposte utili per l’adozione della nuova procedura dei registri telematici. Iniziamo con questa circolare la pubblicazione di tali quesiti r...

Circolari Vitivinicolo | 08 Aprile 2016
Con la pubblicazione delle norme tecniche del Mipaaf contenute nel decreto del 31 marzo 2016, è ufficialmente iniziato il nuovo sistema del Registro telematico. ...

Circolari Vitivinicolo | 07 Aprile 2016
In base all’articolo 2 del Dm 20/3/2015 i soggetti obbligati alla tenuta del registro telematico e alla registrazione delle operazioni, sono tutti coloro che per l’attività imprenditoriale agricola o commerciale det...

Circolari Vitivinicolo | 04 Aprile 2016
Le bevande aromatizzate, qualche anno fa, erano sottoposte alle norme del reg. Ce n. 1691/1991, ma dallo scorso anno la loro produzione e commercializzazione è disciplinata dal reg. Ue n. 251/2014. I prodotti vitivinic...

Circolari Vitivinicolo | 01 Aprile 2016
A seguito di varie richieste di chiarimento relativamente ai tagli di vini IGT, di seguito facciamo un riepilogo dando una risposta ai quesiti che ci sono pervenuti. ...

Circolari Vitivinicolo | 31 Marzo 2016
Il Decreto Ministeriale n. 293 del 20 marzo 2015 stabilisce, in conformità con la normativa europea, le modalità di tenuta dei registri in forma telematica nel settore vitivinicolo e delle relative registrazioni. ...

Circolari Vitivinicolo | 24 Marzo 2016
Si comunica che il Mipaaf ha inviato una comunicazione relativa allo schema di decreto inerente la nuova dichiarazione di produzione vitivinicola. ...

Circolari Vitivinicolo | 22 Marzo 2016
Si informa che, la tabella ufficiale delle accise originariamente pubblicata dalla Ue è stata ora modificata, inserendo le nuove variazioni apportate dalla Francia con effetto 1° gennaio 2016. ...

Circolari Vitivinicolo | 17 Marzo 2016
Il Mipaaf con la nota n. 59205 chiarisce gli aspetti dell’indicazione di vitigni in etichetta, qualora questi non siano espressamente vietati dal proprio disciplinare di produzione. ...

Circolari Vitivinicolo | 15 Marzo 2016
Il Ministero delle Risorse agricole, con proprio decreto n. 747 del 28 gennaio scorso pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di ieri, ha riscritto la scheda tecnica dell’indicazione geografica ‘Grappa’ introducendo al...

Circolari Vitivinicolo | 26 Febbraio 2016
Di seguito si indicano le problematiche principali a cui fare attenzione per quanto riguarda la pratica della “dolcificazione”. ...

Circolari Vitivinicolo | 24 Febbraio 2016
Con decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali del 23 dicembre 2015, pubblicato sulla G.U. n. 24 del 30/01/2016, è stato confermato l'incarico al Consorzio della denominazione San Gimignano a...

Circolari Vitivinicolo | 22 Febbraio 2016
Con decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 15 dicembre 2015, pubblicato sulla Gu n.300 del 28 dicembre 2015, è stato aumentato l'importo per la revisione di analisi dei campioni, ai sensi del secondo co...

Circolari Vitivinicolo | 15 Febbraio 2016
Il regolamento n. 1.308/13 indica specificatamente le “Zone Viticole” da utilizzare per indicare l’origine del prodotto trasportato. ...

Circolari Vitivinicolo | 14 Gennaio 2016
E' stato emanato il decreto del ministro delle Politiche, agricole, alimentari e forestali che rinvia l’entrata in vigore dell’obbligo della tenuta telematica dei registri vitivinicoli. ...

Circolari Vitivinicolo | 30 Dicembre 2015
Il 31 dicembre 2015  termina il regime dei diritti di impianto dei vigneti che sarà sostituito dal 1° gennaio 2016 con un nuovo sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli, che – di fatto – rappresenta una...

Circolari Vitivinicolo | 28 Dicembre 2015
Il 1 gennaio 2016 entrerà in vigore il nuovo sistema di gestione del potenziale viticolo. Come è noto il passaggio alla nuova gestione implica la cancellazione del sistema dei diritti a favore di un sistema di autorizz...

Please publish modules in offcanvas position.