Circolari Vitivinicolo | 22 Dicembre 2014
Dal 13 dicembre 2014 cambiano le regole nelle etichetta alimentari. Una novità che viene dall’Ue e che punta ad introdurre una maggiore trasparenza nelle informazioni sugli alimenti. Vediamo quali sono le principali n...

Circolari Vitivinicolo | 22 Dicembre 2014
Continuiamo la pubblicazione degli argomenti inseriti del vademecum dell’Ispettorato Centrale della Qualità Repressione Frodi dello scorso 11 novembre. In questa circolare parliamo dei controlli sui sottoprodotti. ...

Circolari Vitivinicolo | 11 Dicembre 2014
L’Ispettorato centrale per la Qualità e Repressione Frodi ha pubblicato in data 11/11/2014 un’importante vademecum relativamente alle novità per la campagna vendemmiale 2014/2015. Si rimette qui di seguito un estra...

Circolari Vitivinicolo | 11 Novembre 2014
Evidenziamo che nei nuovi modelli di dichiarazione di produzione, oltre al nuovo allegato da utilizzare in caso di decesso dell’obbligato, sono state aggiunte due voci nell’allegato F1 (attestato di consegna uve o ...

Circolari Vitivinicolo | 03 Novembre 2014
La regolamentazione del vino novello è contenuta nell’allegato 7 del decreto del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali del 13 agosto 2012 (pubblicato sulla Gu n. 200 del 28 agosto). La menzione tr...

Circolari Vitivinicolo | 31 Ottobre 2014
Innanzitutto  si  evidenzia  che  sono  totalmente  esonerate  all’obbligo  del  conferimento  in distilleria  dei sottoprodotti tutte le aziende che producono meno di 25 hl di vino all'anno. ...

Circolari Vitivinicolo | 27 Ottobre 2014
Sono state emanate le disposizioni per le dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o mosto della campagna vitivinicola 2014/2015, tutte contenute nella la circolare Agea n. 676 del 17 ottobre 201...

Circolari Vitivinicolo | 20 Ottobre 2014
L’aggiunta di anidride carbonica ai vini è ammessa, purché la sovrappressione definitiva sia inferiore a 1 bar. L’aggiunta stessa, inoltre, non comporta l’obbligo di riportare la scritta “vino addizionato di an...

Circolari Vitivinicolo | 13 Ottobre 2014
Si riporta integralmente un’interessante F.A.Q. (risposte a domande più frequenti) pubblicato dal Mipaaf, relativamente alle modalità di convalida tramite PEC del nuovo documento MVV. ...

Circolari Vitivinicolo | 10 Ottobre 2014
E’ noto che dal 1.8.2013 è stato introdotto il nuovo documento per i prodotti vitivinicoli (quindi anche per le uve e i mosti), denominato MVV. L’ MVV è destinato a sostituire il precedente DA (ex Doco). ...

Circolari Vitivinicolo | 08 Ottobre 2014
Con la legge n. 116 dell’11 agosto 2014, è stato convertito, con modificazioni, il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo.Il  provvedimento  noto  come  “Campol...

Circolari Vitivinicolo | 07 Ottobre 2014
A seguito della conversione in legge del DL 91/2014, vi sono importanti semplificazioni per il settore vitivinicolo, in particolare: ...

Circolari Vitivinicolo | 03 Ottobre 2014
Con la pubblicazione del decreto 1021 del 17/06/2014, sulla Gazzetta ufficiale 19/06/2014, è stata resa operativa la nuova modalità di convalida dei documenti di trasporto MVV. ...

Circolari Vitivinicolo | 01 Ottobre 2014
Con una recente nota l’Agenzia delle Dogane, in risposta ad un quesito inviato da una rivista del settore, conferma gli adempimenti previsti dai titolari di deposito fiscale. Innanzitutto, prosegue l’Agenzia, in appl...

Circolari Vitivinicolo | 24 Settembre 2014
Circa 400 ispettori dell’Icqrf sono impegnati sul territorio nazionale nel garantire la regolarità della vendemmia 2014 e   salvaguardare l’eccellenza della produzione vitivinicola italiana.  ...

Circolari Vitivinicolo | 24 Settembre 2014
Il Regolamento CE 1308/2013, All. VII stabilisce il titolo alcolometrico “totale” ed “effettivo” dei vini, tale indicazione varia secondo la Categoria, la Zona Viticola e se è stato oggetto di arricchimento. ...

Circolari Vitivinicolo | 24 Settembre 2014
La delibera n.581 del 14/07/2014 accoglie la richiesta avanzata dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino e stabilisce per la vendemmia 2014 i seguenti limiti produttivi: ...

Circolari Vitivinicolo | 24 Settembre 2014
Con Delibera della Giunta Regionale n. 580 del 14/07/2007, relativamente alla campagna vendemmiale 2014, è stato stabilito quanto segue:  ...

Circolari Vitivinicolo | 11 Settembre 2014
In una recente nota il Mipaaf indica le condizioni affinché, nell’etichettatura dei vini tranquilli, si possa utilizzare i termini “secco”, “asciutto” o “dry”. ...

Circolari Vitivinicolo | 09 Settembre 2014
Il DL 91/2014 modifica numerosi articoli della legge Collavini-Preda n. 82 del 20/02/2006. In particolare, la lettera a) modifica l’articolo 3, comma 2 della citata legge, ed elimina l’autorizzazione per la produzion...

Circolari Vitivinicolo | 28 Agosto 2014
La Giunta dell’Emilia Romagna ha approvato la delibera che prevede lo stanziamento di 3.852 milioni di Euro a sostegno del vino. ...

Circolari Vitivinicolo | 25 Luglio 2014
Il regolamento Ce n. 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, in pratica le nuove norme sull’etichettatura degli alimen...

Circolari Vitivinicolo | 10 Luglio 2014
L' atto dirigenziale n. 323 del 17/06/2014 approva il Bando Pubblico per il riconoscimento di nuove superfici rivendicabili atte a produrre vino a DO Bolgheri rosso e vino a DO Bolgheri bianco per la superficie massima d...

Circolari Vitivinicolo | 08 Luglio 2014
L’uva fragola è la più antica vite americana introdotto in Europa già prima che sorgesse il problema della fillossera ed ascrivibile alla specie VITISI LABRUSCA. La questione della produzione del vino da uva fragola...

Please publish modules in offcanvas position.