Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
La Circolare AGEA n. 81260 del 30 novembre 2021 ha dato il via agli Organismi Pagatori al pagamento dei saldi della Domanda Unica 2021, con alcuni accorgimenti precauzionali:
...
Dopo il voto favorevole del Parlamento Europeo sui tre Regolamenti della PAC, avvenuto il 23 novembre 2021, e la definitiva approvazione del Consiglio dell’Unione Europea, ad inizio dicembre. Il 6 dicembre 2021 sono st...
Anche per la campagna 2021 sarà possibile sottoscrivere dei contratti di filiera e beneficiare degli incentivi sulle superfici coltivate a mais, legumi e soia grazie al Fondo per la competitività delle filiere agricole...
Dopo tre anni di negoziati, martedì 23 novembre 2021 è arrivato il voto favorevole del Parlamento Europeo sui tre Regolamenti della PAC, che saranno ora sottoposti alla definitiva approvazione del Consiglio dell’Un...
La bozza della Legge di Bilancio, trasmessa il 12 novembre 2021 al Senato, prevede oltre due miliardi di euro destinati a rilanciare e sostenere il settore agricolo, valorizzare la competitività delle filiere e favorire...
L’agricoltura biologica è un settore al centro delle recenti proposte di indirizzo strategico della Commissione che andranno contemplate all’interno del complesso contesto della PAC 2023-2027 visto il contributo pos...
Il Parlamento Europeo martedì 19 ottobre 2021 ha approvato a larga maggioranza (452 voti a favore, 170 contrari e 76 astensioni) la risoluzione non legislativa della strategia Farm to Fork (dal produttore al consumatore...
Il Decreto Ministeriale del 30 luglio 2021 attiva il “Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole” e ne definisce le modalità attuative, al fine di favorire la realizzazione, da parte delle imprese ...
La Circolare AGEA n. 0069474 del 19 ottobre 2021 ha stabilito che gli Organismi Pagatori possono versare l’anticipo del sostegno PAC in favore degli agricoltori, risultanti dalle verifiche ammissibili, che hanno presen...
Lo scorso 30 settembre è stato pubblicato il bando "ISMEA Investe", ossia uno strumento volto a sostenere i progetti di sviluppo delle società di capitali attive nel settore agroalimentare, con una dotazione di 60 mili...
Il MIPAAF, con il Decreto 6 agosto 2021, n. 0360338 (in G.U. 17 settembre 2021, n. 231) ha emanato le disposizioni di attuazione dell’art. 151 del Reg. UE 1308/2013 in materia di dichiarazioni obbligatorie del settore ...
La nuova PAC 2023-2027 è in via di definitiva approvazione a Bruxelles e, a livello nazionale, si intensificano i lavori per la scrittura del Piano strategico nazionale che dovrà essere completata entro il 31 dicembre ...
Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 06/08/2021 contiene il piano di assegnazione delle risorse finanziare del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ovvero la ripartizione completa dei f...
Come anticipato lo scorso 3 settembre, il Ministro delle Politiche Agricole, acquisita l’intesa alla Conferenza Stato-Regioni, ha firmato il Decreto 360368 del 6 agosto 2021, pubblicato nella G.U. del 13/09/2021, con i...
Con il D.M. 20 luglio 2021, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha stanziato 134 milioni di euro aggiuntivi per finanziare il regime di aiuto a sostegno delle polizze agevolate e dei fondi di mu...
Le domande di aiuto per le superfici coltivate a barbabietola da zucchero dovranno essere presentate agli organismi pagatori competenti entro il prossimo 8 ottobre, al fine di accedere ai sostegni disposti dal quarto com...
La Circolare AGEA n. 58788 del 02/09/2021 fornisce indicazioni in merito alla procedura relativa al rimborso della disciplina finanziaria ai beneficiari di pagamenti diretti.
...
Al fine di favorire gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi o in beni immateriali connessi a investimenti Industria 4.0, da parte delle imprese agricole che determinano il reddito agrario ai sensi dell'art. ...
Nel comparto agricolo il settore zootecnico è stato particolarmente inciso dalle misure di contenimento della pandemia. La minor domanda ha pertanto determinato un calo dei prezzi, al quale è seguito un aumento dei cos...
Il rapporto della Corte dei Conti sulla PAC, stilato nel 2021, rileva come, durante il periodo 2014-2020, la Commissione abbia attribuito oltre un quarto della dotazione della PAC ad uno dei sui principali obiettivi: la ...
Con il Decreto Ministeriale n. 363615 dell’11/08/2021 viene approvata la ripartizione, per misure e sottomisure, del finanziamento di 1.158.000,00 euro assegnato al Sottoprogramma del Piano apistico nazionale del Minis...
Il comma 4, dell’articolo 68, del D.L. 73/2021 ha istituito un fondo di 25 milioni di euro, per l’anno 2021, destinato al sostegno dei produttori agricoli del settore bieticolo saccarifero.
...
La Circolare AGEA n. 53084 del 27/07/2021, con il relativo allegato tecnico, contiene la disciplina del sostegno accoppiato per la campagna 2021 e le procedure di controllo per la verifica delle condizioni di ammissibili...