Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Il Decreto del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali n. 315434 del 15 luglio 2022 apporta ulteriori disposizioni in materia di attivazione della Missione 2, componente 1, investimento 2.2 “Parco Agri...
La Circolare AGEA n. 61146 del 10 agosto 2022, con il relativo allegato tecnico, contiene la disciplina del sostegno accoppiato per la campagna 2022 e le procedure di controllo per la verifica delle condizioni di ammissi...
La misura “Parco Agrisolare”, prevista dal PNRR, prevede la concessione di contributi per l’acquisto e la posa in opera di pannelli fotovoltaici da installare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività del...
Il 1° agosto 2022 è stata pubblicata la Circolare AGEA n. 58928 “Applicazione della Normativa unionale e nazionale in materia di condizionalità. Anno 2022”, valida per la PAC 2022.
...
Il 22 agosto 2022 è stato pubblicato dal MIPAAF, l’avviso pubblico che approva il Regolamento operativo sul bando relativo al progetto "Parco Agrisolare", rientrante nell'ambito dei progetti del PNRR, destinato alla ...
La Circolare AGEA n. 60184 del 5 agosto 2022 comunica il valore medio nazionale 2021 del sostegno diretto per ettaro, utilizzabile per la campagna 2022, pari a euro 373,83.
...
Con la Circolare AGEA n. 60197 del 5 agosto 2022 viene applicato il Decreto Ministeriale dell’8 luglio 2022 n. 305722, il quale prevede un intervento a favore dei produttori del comparto zootecnico tramite la prevision...
La Decisione (UE) n. 2022/1368 della Commissione Europea del 3 agosto 2022 istituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2023, gruppi di esperti denominati “gruppi di dialogo civile” nel settore della PAC, con lo scopo di ...
Il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2022/1352 della Commissione Europea del 3 agosto 2022 consente agli Stati membri di pagare gli anticipi, per l’anno di domanda 2022, per i pagamenti diretti e per le misure di svilu...
AGEA, con Nota n. 60649 dell’8 agosto 2022, ha comunicato che il D.M. 8 luglio 2022, prot. n. 304905, con il quale sono stati previsti ulteriori sostegni per il settore zootecnico, è stato registrato alla Corte dei Co...
Il prossimo 8 agosto 2022 scade il termine per la presentazione dell’istanza per beneficiare dei contributi riconosciuti alle imprese della pesca e dell'acquacoltura per fronteggiare l’emergenza pandemica. Le istanze...
Il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2022/1317 del 27 luglio 2022 sancisce la possibilità per gli Stati membri di decidere, entro il 28 agosto 2022, di derogare, per l'anno di domanda 2023, all'applicazione delle norme ...
AGEA ha pubblicato la Circolare n. 58039/2022 con le indicazioni per richiedere gli aiuti previsti, per il settore avicolo, dal Decreto Ministeriale n. 216437/2022.
...
Il 22 giugno 2022 è stato pubblicato il prospetto informativo riportante il bando ISMEA per delle agevolazioni all'insediamento di giovani in agricoltura, attraverso l’acquisto di terra.
...
È in fase di attivazione il primo bando “Parco Agrisolare”, previsto dal PNRR nella Componente 1, “Economia circolare e agricoltura sostenibile”, Missione 2, “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, per ...
Tra qualche settimana partirà per gli agricoltori la pianificazione delle semine delle colture autunno vernine per la prossima campagna agraria 2022-2023. Tra gli elementi di cui l’agricoltore deve tener conto nella p...
Il D.M. n. 3432 del 3 aprile 2020, in attuazione delle previsioni dell’art. 1, comma 508, Legge n. 160/2019, con la quale è stato istituito in seno al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali un fond...
Il Regolamento delegato (UE) n. 2022/1172 della Commissione Europea del 4 maggio 2022 stabilisce disposizioni che integrano taluni elementi non essenziali del Regolamento (UE) n. 2021/2116 per quanto riguarda:
...
La guerra in Ucraina ha confermato come sia necessario che le catene di approvvigionamento agricolo e alimentare dell'Unione Europea diventino più resilienti e sostenibili.
...
Il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2022/1173 della Commissione Europea del 31 maggio 2022, stabilisce le modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 2021/2116, in riferimento al sistema integrato di gestione e di...
Con il D.M. n. 294546 del 1° luglio 2022 viene concesso un aiuto eccezionale di 144,35 milioni di euro, finalizzato a compensare gli imprenditori di attività zootecniche dei danni subiti a causa dell’incremento dei c...
Il 27 giugno 2022 sono state pubblicate le linee guida sull’agrivoltaico, un documento elaborato dal gruppo di lavoro coordinato dal Ministero della Transizione Ecologica, a cui hanno partecipato CREA, ENEA, GSE ed RSE...
Lo scorso 28 giugno 2022, l'ISTAT ha diffuso i primi risultati del 7° censimento generale dell’agricoltura 2021, con riferimento all'annata agraria 2019/2020, svolto tra gennaio e luglio, dopo il posticipo imposto dal...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2022 è stato pubblicato il D.M. n. 191820 del 29 aprile 2022, con il quale il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali decreta la ripartizione di 15 milioni...