Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Cattive notizie in arrivo per gli agricoltori: Agea, con la circolare n. 14317/2017, ha previsto un nuovo ricalcolo dei titoli per le campagne 2015 e 2016, a cui potrebbe seguire una riduzione degli importi.
...
La normativa OCM ortofrutta, con il regolamento UE 1308/2013 all’articolo 35, stabilisce che le regioni degli Stati membri con un livello di aggregazione inferiore al 20% della produzione ortofrutticola regionale pos...
Restano pochi giorni per inviare in via telematica le dichiarazioni relative ai dati di vendita di prodotti fitosanitari e coadiuvanti di fitosanitari: per non incorrere in sanzioni, la trasmissione dovrà essere effettu...
La nuova legge a sostegno della filiera della canapa è in vigore dal 14 gennaio 2017 e ha introdotto diverse importanti novità nell’ordinamento italiano.
...
Il 17 gennaio u.s. a Bruxelles si sono riuniti il gruppo di esperti e del comitato di gestione per esaminare il testo dell’atto delegato relativo alla nuova OCM.
...
In Gazzetta Ufficiale n. 15 del 19-01-2017 è stato pubblicato il Decreto ministeriale 9 dicembre 2016 “Indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattieri caseari, in attuazio...
L’ Agea Organismo Pagatore ha pubblicato le Istruzioni Operative n.1 del 10 gennaio 2017, relative alla gestione dei dati dei Programmi Operativi da parte delle OP e delle AOP.
...
Proposto dalla Commissione Europea già 14 settembre 2016, solo recentemente è stato pubblicato in italiano il testo della proposta di regolamento che dovrebbe andare a riformare alcuni aspetti della PAC 2020.
...
Aumentano gli importi degli aiuti accoppiati per carne e latte bovino, nonché per il frumento duro: lo ha stabilito il MIPAAF con il decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 273 del 22 novembre 2016, dal titolo ...
Come avevamo anticipato il MIPAAF ha pubblicato il Decreto n° 6826 del 19/12/2016 con il quale autorizza la proroga al 20 gennaio 2017 dell’approvazione dei nuovi operativi poliennali - decorrenza 1/1/2017 - e delle ...
Il pagamento “verde” o ecologico o greening è la seconda componente dei pagamenti diretti dopo il pagamento di base, con una percentuale fissa del 30% delle risorse finanziarie.
...
Resta davvero poco tempo per sottoscrivere i contratti di filiera necessariper accedere ai contributi per il sostegno previsto per i coltivatori di grano duro: chi non avrà il contratto firmato entro il prossimo 28 dice...
Tra i pagamenti diretti, una delle componenti più importanti è quella relativa al greening, il quale è definito, dagli artt. 43-47 del Reg. 1307/2013, come il “pagamento per le pratiche agricole benefiche per il cli...
È stato pubblicato il DM MIPAAF 11 ottobre 2016, il quale va a modificare il precedente decreto ministeriale relativo al sostegno accoppiato per la coltivazione del pomodoro da industria.
...
Nuovi adempimenti in arrivo per gli agricoltori che, nelle prossime settimane, dovranno attivarsi per provvedere al controllo delle attrezzature per l’applicazione dei prodotti fitosanitari.
...
Per poter accedere al cosiddetto “Fondo Grano Duro” dovranno essere utilizzate sementi certificate: questo è solo uno dei chiarimenti emanati dal Mipaaf nelle FAQ uscite nella giornata di ieri. FAQ che vanno a risp...
Il MIPAAF con la circolare n° 5755 del 20/10/2016 rende noto il parere emesso dalla Commissione Europea (nota Ares 5968165 del 17 ottobre 2016), sull’applicazione della “produzione integrata” nell’ambito dei pro...
In arrivo buone notizie per gli agricoltori: con la circolare ACIU.2016.36059 del 12 ottobre, AGEA ha dato il via agli anticipi pari al 70% dei pagamenti relativi alla domanda unica PAC 2016.
...
Nel decreto legge “enti locali” dello scorso luglio è stato inserito un fondo di 10 milioni di euro destinato ad interventi a sostegno del comparto cerealicolo (articolo 23-bis del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 1...
Il pagamento ecologico della Pac, detto comunemente greening, nel 2017 registra due novità:
- l’innalzamento delle sanzioni per il mancato rispetto;- la modifica di alcune disposizioni applicative contenute nel Reg. ...
Nell’ambito dei terreni ammissibili ai fini dell’accesso ai contributi PAC, oggetto di particolare approfondimento merita la categoria dei terreni lasciati a riposo (set aside o maggese).
...
Si può facilmente prevedere che il braccio di ferro con la Russia sia destinato a proseguire, nonostante più di un operatore sperasse il contrario. Lo si può intuire dalla decisione della Commissione Europea riferita ...